16.5 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeCronacaQuerelle Quintana-fotografi, Metelli: "Garantito diritto di cronaca"

Querelle Quintana-fotografi, Metelli: “Garantito diritto di cronaca”

Pubblicato il 15 Settembre 2015 11:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

A distanza di qualche giorno dall’episodio legato all’allontanamento di due fotografi (Alessio Vissani di Rgunotizie.it e Stefano Preziotti de La Nazione e Umbria24) nel corso del cerimoniale in piazza della Repubblica legato al corteo storico della Quintana, il presidente dell’Ente ha voluto dire la sua. “Ora che conosco i fatti – scrive in una nota Metelli – desidero precisare che non è stato violato il diritto di cronaca, e l’Ente, come sempre, ha messo in condizione i fotografi di lavorare”. Insomma, il presidente cambia prospettiva alla cosa, elencando una serie di fatti e circostanze che sembrano essere il contrario di quanto raccontato dai due fotografi, chiedendo addirittura le loro scuse. Dal canto loro, Vissani e Preziotti sono tornati a ribadire il loro punto di vista. Il loro pensiero è riportato nero su bianco nell’edizione di martedì 14 settembre del Corriere dell’Umbria. “A giugno la postazione riservataci era buona – ribadiscono – dal box di settembre era impossibile scattare”. 

Articoli correlati