16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaFoligno, scappa dalla comunità per rivedere Roma

Foligno, scappa dalla comunità per rivedere Roma

Pubblicato il 17 Settembre 2015 11:12 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Si era allontanato dalla comunità che lo ospitava in Umbria per rivedere la sua città natale, Roma. A raccontare la sua storia agli agenti della polizia ferroviaria di Foligno è stato lui stesso, un quindicenne di origini laziali ma come detto residente nel Cuore Verde d’Italia, ospite di una comunità. Il ragazzino è stato notato dagli uomini del comandante Alessandro D’Antoni, lungo il primo binario della stazione folignate. Pronto l’intervento degli agenti della Polfer, che hanno avvicinato il giovane e lo hanno invitato a seguirli nel vicino ufficio. Ed è stato davanti ad una cioccolata calda che il ragazzino ha raccontato la sua fuga, durata però solo poche ore. Il quindicenne è stato quindi riaffidato agli operatori della comunità, che ne avevano denunciato la scomparsa. Sale così a dieci il numero di minori rintracciati dalla sezione Polfer di Foligno dall’inizio dell’anno ad oggi. Numeri che raggiungono la soglia dei 51 se si considerano anche i ragazzi ritrovati dal Compartimento di polizia ferroviaria di Ancona.

Articoli correlati