9.7 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomeCronacaFoligno, scappa dalla comunità per rivedere Roma

Foligno, scappa dalla comunità per rivedere Roma

Pubblicato il 17 Settembre 2015 11:12 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

Si era allontanato dalla comunità che lo ospitava in Umbria per rivedere la sua città natale, Roma. A raccontare la sua storia agli agenti della polizia ferroviaria di Foligno è stato lui stesso, un quindicenne di origini laziali ma come detto residente nel Cuore Verde d’Italia, ospite di una comunità. Il ragazzino è stato notato dagli uomini del comandante Alessandro D’Antoni, lungo il primo binario della stazione folignate. Pronto l’intervento degli agenti della Polfer, che hanno avvicinato il giovane e lo hanno invitato a seguirli nel vicino ufficio. Ed è stato davanti ad una cioccolata calda che il ragazzino ha raccontato la sua fuga, durata però solo poche ore. Il quindicenne è stato quindi riaffidato agli operatori della comunità, che ne avevano denunciato la scomparsa. Sale così a dieci il numero di minori rintracciati dalla sezione Polfer di Foligno dall’inizio dell’anno ad oggi. Numeri che raggiungono la soglia dei 51 se si considerano anche i ragazzi ritrovati dal Compartimento di polizia ferroviaria di Ancona.

Articoli correlati