35.6 C
Foligno
mercoledì, Luglio 2, 2025
HomeAttualitàLa Regione dell'Umbria si schiera con i Comuni contro la chiusura degli...

La Regione dell’Umbria si schiera con i Comuni contro la chiusura degli uffici postali

Pubblicato il 17 Settembre 2015 15:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Divieto di lavorare all’aperto nelle ore più calde: intensificati i controlli in Umbria

Dopo l’apposita ordinanza emanata il 13 giugno scorso, la Regione ha disposto il monitoraggio di cantieri edili e aziende agricole per verificarne il rispetto. Proietti: “La sicurezza sui luoghi di lavoro non è negoziabile”

Contributi per le famiglie numerose: domande entro il 9 agosto

Potranno fare domanda i residenti nei comuni della zona sociale 8 e i nuclei composti da almeno quattro figli conviventi con età inferiore a 26 anni, di cui almeno uno minorenne. Il contributo sarà pari a 150 euro per ogni membro con età inferiore a 18 anni

A Montefalco due giorni dedicati al Sagrantino e al Trebbiano Spoletino

Una doppia commissione ha valutato l’annata 2021 del Sagrantino Docg con un punteggio di 94/100. Bartoloni: “Il nostro territorio continua a esprimere eccellenza e identità”

La Regione dell’Umbria insieme ai Comuni contro il piano di riorganizzazione presentato da Poste Italiane e la conseguente chiusura di alcuni uffici postali. “Coerentemente con l’azione portata avanti fino ad oggi – dichiara l’assessore regionale Antonio Bartolini – vogliamo continuare a sostenere le ragioni dei comuni ricorrenti nei giudizi difronte al Tar Umbria e per questo motivo abbiamo deciso di intervenire anche con i nostri legali”. La Giunta regionale dunque, su proposta della presidente Catiuscia Marini, ha dato incarico all’Ufficio legale di costituirsi in giudizio di fronte al Tar Umbria, il prossimo 23 settembre, per sostenere le ragioni dei comuni di Perugia, Montecchio, Terni, Narni, Collazzone, Castiglione del Lago, Orvieto, Castel Ritaldi e Foligno. A Foligno, uno dei comuni ad aver già presentato il ricorso al Tar, secondo il piano di Poste Italiane sono due gli uffici che dovrebbero chiudere: Annifo e Capodacqua. Come si ricorderà il Tar ha accolto in prima istanza i ricorsi presentati dai Comuni e sospeso l’efficacia dei provvedimenti annunciati da Poste Italiane, rimandando il giudizio di merito appunto alla prossima udienza.

Articoli correlati