23.8 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeCronacaVertenza municipale-Comune, la quiete dopo la tempesta: accordo raggiunto

Vertenza municipale-Comune, la quiete dopo la tempesta: accordo raggiunto

Pubblicato il 21 Settembre 2015 15:51 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Foligno, grave incendio lambisce distributore di benzina

Vigili del fuoco e forze dell’ordine stanno lavorando senza...

Quintana di Ascoli, è caccia al “cannibale”

Domenica 3 agosto l’appuntamento con la Giostra dedicata al patrono Sant’Emidio: è la numero cento. A contendere il palio ad Innocenzi ci saranno Melosso, Rauco, Zannori, Finestra e Dimarti

La vertenza della polizia municipale di Foligno sembra essere arrivata finalmente ad una svolta, con conseguente sospensione dello stato di agitazione da parte dei vigili urbani. Lunedì mattina infatti, in Prefettura, si è svolto il tentativo di conciliazione con l’amministrazione comunale, alla presenza del segretario generale su delega del sindaco, Nando Mismetti, e dei sindacati promotori della vertenza ormai attiva da oltre un anno. Così Andrea Russo di UilFpl, Roberto Antonini di Csa e Giorgio Trasciatti di SulPl esprimono soddisfazione per l’accordo raggiunto. “L’Amministrazione, dopo una approfondita discussione – scrivono le tre sigle sindacali -, ha definito in modo certo le risorse investite sul personale della polizia municipale per il 2015, ripristinando un livello analogo al 2012, con impegno formale in Prefettura circa la quantificazione degli stanziamenti e le modalità di ripartizione tra i lavoratori per incentivare in particolare i servizi festivi e notturni”. Un passo importante questo che, secondo i sindacati, rappresenta un segnale di distensione. A quanto pare la situazione sarebbe quindi arrivata ad una vera e propria svolta. Ora, ad ogni modo, si attende la convocazione di un tavolo tecnico, che il Comune si è impegnato a fissare entro metà ottobre, “per trovare soluzione ai problemi organizzativi e definire anche per il futuro gli aspetti economici”. Inoltre, l’amministrazione comunale folignate avrebbe anche assicurato “l’accesso al Documento di valutazione dei rischi da parte dei lavoratori”. Ed è proprio in virtù dell’accordo raggiunto su questi punti che le organizzazione sindacali hanno sospeso lo stato d’agitazione e revocato ogni ulteriore azione da parte dei vigili urbani di Foligno. La speranza ora è che il tavolo tecnico, come sottolineato da Russo, Antonini e Trasciatti, “offra un’occasione per affrontare e risolvere definitivamente, così come accaduto in riferimento agli aspetti economici per il 2015, le problematiche più volte portate all’attenzione dell’Amministrazione, così da poter fornire ai cittadini un servizio migliore, tramite una struttura efficiente ed efficace, nella quale sia garantito il benessere organizzativo e la sicurezza dei lavoratori”.

Articoli correlati