22.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàTorna "Il Baratto": a Foligno un sabato dedicato allo scambio in compagnia

Torna “Il Baratto”: a Foligno un sabato dedicato allo scambio in compagnia

Pubblicato il 23 Settembre 2015 13:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Dopo il successo delle precedenti edizioni, torna sabato 26 settembre “Il Baratto”, ovvero l’incontro organizzato dall’associazione “Diamoci tempo – Banca del tempo” in collaborazione con il Cesvol. Quella di sabato sarà una simpatica occasione per scambiare oggetti come capi di vestiario (puliti e integri), piccoli elettrodomestici funzionanti, suppellettili, articoli di bigiotteria, oggetti da cucina. Sarà possibile scambiare anche tutto ciò che è in buono stato ed in dimensioni non ingombranti. Quello della Banca del tempo è un progetto oramai consolidato nel tempo, vista la partecipazione e la curiosità suscitata già dalle prime edizioni. Tutti possono così disfarsi di oggetti che non servono più, scambiandoli con altri che possono tornare utili. Non esiste moneta. L’unità di misura è infatti la “stellina”. Ogni oggetto avrà più o meno stelline di valore in base alla tabella ufficiale dell’associazione. Per i partecipanti sarà utile preparare un elenco con gli oggetti da barattare, mentre quelli non scambiati dovranno essere ripresi alla chiusura. In caso di credito o debito verrà rilasciata una ricevuta. L’appuntamento è quindi per sabato 26 settembre dalle 15 alle 19 alla Casa dell’associazionismo di Foligno in via Oberdan 119. Per informazioni è possibile contattare la segreteria al 3496797020.

Articoli correlati