16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaSvincolo di Scopoli, incontro Comune-Quadrilatero: "Pressing sul ministero"

Svincolo di Scopoli, incontro Comune-Quadrilatero: “Pressing sul ministero”

Pubblicato il 24 Settembre 2015 17:22 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Partire alla volta di Roma per avere un incontro chiarificatore e definitivo con il ministro. È questa per Riccardo Meloni la strada da intraprendere per risolvere la questione legata allo svincolo di Scopoli, mettendo da parte quelli che definisce “improbabili sit-in settimanali”. Per l’esponente di Forza Italia, infatti, è necessario che tutte le forze politiche raggiungano la capitale per “far comprendere – si legge in una nota – l’importanza dell’opera non solo in termini di sviluppo economico del territorio ma anche in un’ottica di sicurezza, arrivando a battere i pugni – ha sottolineato – se necessario. Ed intanto giovedi pomeriggio il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, e l’assessore Graziano Angeli hanno incontrato il presidente della Quadrilatero, Guido Perosino. Sul tavolo la sottoscrizione di nuovi impegni da parte della società nella realizzazione di nuovi interventi e, ovviamente, anche la questione dello svincolo. Un incontro arrivato all’indomani dell’avvio di una mobilitazione permanente, con presidi settimanali a Scopoli – in prossimità del viadotto -, che vedrà insieme l’amministrazione comunale e i cittadini della frazione folignate. “Abbiamo fatto una panoramica complessiva della situazione – ha detto a margine dell’incontro il sindaco – affrontando varie questioni, tra cui la realizzazione di un’area di sosta nella zona di Taverne per i produttori della montagna. Per quanto riguarda lo svincolo – ha proseguito – la Quadrilatero, così come stiamo facendo noi attraverso la mediazione della Regione, sta premendo sul Ministero per rivedere il percorso da portare avanti. Come noi però – ha sottolineato – la società guidata dal presidente Perosino non ha potere decisionale. Il suo ruolo è di supporto al nostro intervento, anche perché – ha concluso – la Quadrilatero è la prima ad essere interessata dall’autorizzazione per l’avvio dei lavori necessari alla realizzazione dello svincolo di Scopoli”.  

Articoli correlati