10.1 C
Foligno
sabato, Ottobre 18, 2025
HomeAttualitàSpello, confronto aperto per una città migliore

Spello, confronto aperto per una città migliore

Pubblicato il 27 Settembre 2015 11:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Volley, L’Italchimici è pronta a rialzarsi domani contro Assisi

La squadra folignate domani sarà al PalaSir per cercare la vittoria dopo la sconfitta della prima di campionato contro la School Volley Perugia. Coach Provvedi: "Dobbiamo ancora arrivare al nostro livello, ma sono soddisfatto di come abbiamo lavorato in settimana"

Capitale italiana arte contemporanea, trionfa Alba: nulla di fatto per Foligno-Spoleto

La giuria per l'assegnazione del titolo in vista del 2027 ha scelto la località piemontese. Amaro in bocca per le due cittadine umbre, anche se i due sindaci rilanciano: "Il progetto va avanti"

Studenti folignati alla scoperta del volo con l’Aeronautica militare

Venerdì 17 ottobre è stato presentato il corso di cultura aeronautica che dal 13 ottobre sta coinvolgendo i ragazzi di quattro istituti superiori della città, formandoli su teoria e pratica del volo militare

Partecipazione e condivisione. Sono questi gli obiettivi dei workshop che si stanno tenendo a Spello per illustrare alla cittadinanza i primi risultati elaborati dagli studenti dell’Università degli Studi di Perugia, dipartimento di Ingegneria civile e ambientale. Argomento di studio, l’analisi del centro storico e del territorio per la ricerca di soluzioni progettuali condivise volte al miglioramento di piazza della Repubblica e del versante est di Spello. Dopo i precedenti incontri, che hanno registrato una numerosa partecipazione dei cittadini, quindi, il prossimo appuntamento è fissato per lunedì 28 settembre dalle 17.30 nella sala dell’Editto del palazzo comunale. In particolare, le iniziative rientrano nell’ambito del processo avviato dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Moreno Landrini, con l’obiettivo di coinvolgere i cittadini nelle scelte e nei progetti che compongono il Quadro strategico del centro storico e del territorio. Lo stato di avanzamento dei lavori sarà presentato da Enrico Ansaloni e Matteo Clemente, docenti di architettura, insieme ai tutor Bruno Mario Broccolo e Marco Filippucci. Saranno  inoltre presenti anche gli studenti Anisa Bejleri, Mattia Bertinelli, Manuela Bocco, Flavia Calabretta, Luca Graziani e Alban Pinari. Il Comune, quindi, invita la cittadinanza a partecipare numerosa.

Articoli correlati