22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeAttualitàSpello, confronto aperto per una città migliore

Spello, confronto aperto per una città migliore

Pubblicato il 27 Settembre 2015 11:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

Partecipazione e condivisione. Sono questi gli obiettivi dei workshop che si stanno tenendo a Spello per illustrare alla cittadinanza i primi risultati elaborati dagli studenti dell’Università degli Studi di Perugia, dipartimento di Ingegneria civile e ambientale. Argomento di studio, l’analisi del centro storico e del territorio per la ricerca di soluzioni progettuali condivise volte al miglioramento di piazza della Repubblica e del versante est di Spello. Dopo i precedenti incontri, che hanno registrato una numerosa partecipazione dei cittadini, quindi, il prossimo appuntamento è fissato per lunedì 28 settembre dalle 17.30 nella sala dell’Editto del palazzo comunale. In particolare, le iniziative rientrano nell’ambito del processo avviato dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Moreno Landrini, con l’obiettivo di coinvolgere i cittadini nelle scelte e nei progetti che compongono il Quadro strategico del centro storico e del territorio. Lo stato di avanzamento dei lavori sarà presentato da Enrico Ansaloni e Matteo Clemente, docenti di architettura, insieme ai tutor Bruno Mario Broccolo e Marco Filippucci. Saranno  inoltre presenti anche gli studenti Anisa Bejleri, Mattia Bertinelli, Manuela Bocco, Flavia Calabretta, Luca Graziani e Alban Pinari. Il Comune, quindi, invita la cittadinanza a partecipare numerosa.

Articoli correlati