17.2 C
Foligno
lunedì, Settembre 1, 2025
HomeAttualitàSpello, confronto aperto per una città migliore

Spello, confronto aperto per una città migliore

Pubblicato il 27 Settembre 2015 11:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno affonda la Sammaurese per 2-0 e conquista il passaggio del turno

Tomassini e Pupo Posada confermano l'ottima prestazione della squadra e regalano al Foligno l'accesso ai trentaduesimi di finale. Manni: "Partita di livello, ho fatto i complimenti alla squadra"

Eolico “Volperino”, dal consiglio comunale disco verde all’inchiesta pubblica

La decisione era già stata annunciata nel corso della seconda commissione consiliare, con l'approvazione definitiva arrivata dalla massima assise cittadina che ha votato all’unanimità il provvedimento. Barili: “A breve la legge regionale”

Cinquant’anni dal primo palio del Badia. Inaugurata anche una mostra multimediale

Per il rione di via San Salvatore una serata di emozioni, ricordi e innovazioni in compagnia di Sergio Villa, autore della vittoria del 1975 in sella a Sintassi. Nel corso dell’evento anche una sfida interattiva tra l’ex cavaliere e l’Ardito Davide Dimarti

Partecipazione e condivisione. Sono questi gli obiettivi dei workshop che si stanno tenendo a Spello per illustrare alla cittadinanza i primi risultati elaborati dagli studenti dell’Università degli Studi di Perugia, dipartimento di Ingegneria civile e ambientale. Argomento di studio, l’analisi del centro storico e del territorio per la ricerca di soluzioni progettuali condivise volte al miglioramento di piazza della Repubblica e del versante est di Spello. Dopo i precedenti incontri, che hanno registrato una numerosa partecipazione dei cittadini, quindi, il prossimo appuntamento è fissato per lunedì 28 settembre dalle 17.30 nella sala dell’Editto del palazzo comunale. In particolare, le iniziative rientrano nell’ambito del processo avviato dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Moreno Landrini, con l’obiettivo di coinvolgere i cittadini nelle scelte e nei progetti che compongono il Quadro strategico del centro storico e del territorio. Lo stato di avanzamento dei lavori sarà presentato da Enrico Ansaloni e Matteo Clemente, docenti di architettura, insieme ai tutor Bruno Mario Broccolo e Marco Filippucci. Saranno  inoltre presenti anche gli studenti Anisa Bejleri, Mattia Bertinelli, Manuela Bocco, Flavia Calabretta, Luca Graziani e Alban Pinari. Il Comune, quindi, invita la cittadinanza a partecipare numerosa.

Articoli correlati