16.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàFoligno, parte il cantiere per la sede regionale della Cri

Foligno, parte il cantiere per la sede regionale della Cri

Pubblicato il 29 Settembre 2015 12:14 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Al via i lavori per la realizzazione della sede regionale della Croce rossa italiana. La nuova struttura, che sarà punto di riferimento per l’Umbria, vedrà la luce a Foligno. L’area individuata per la costruzione della struttura, che ospiterà gli operatori della Cri, è quella del Centro regionale polifunzionale di protezione civile, alle porte della città della Quintana. Mercoledì mattina, alle 11.30, si terrà la cerimonia con cui prenderà il via il cantiere per la realizzazione della sede. All’evento saranno presenti, tra gli altri, la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, Paolo Scura e Claudio Iocchi, rispettivamente presidente del comitato regionale e direttore regionale della Croce rossa italiana. La nuova struttura sorgerà nel complesso che ospita anche le sedi del distaccamento provinciale dei vigili del fuoco di Perugia, del Consorzio di bonificazione umbra e del coordinamento regionale del corpo forestale dello stato.

Articoli correlati