16.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàSpoleto, ultimi giorni per iscriversi alla scuola comunale di musica e danza

Spoleto, ultimi giorni per iscriversi alla scuola comunale di musica e danza

Pubblicato il 29 Settembre 2015 12:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Mancano ormai pochi giorni prima della scadenza dei termini per iscriversi alla scuola comunale di musica e danza “Alessandro Onofri” di Spoleto. Ci sarà tempo, infatti, fino a venerdì 2 ottobre, dopodiché le iscrizioni per l’anno scolastico 2015/2016 verranno chiuse. Diciannove i corsi previsti, 25 il numero massimo di lezioni collettive settimanali e 116 i posti messi a disposizione per la parte strumentale: questi i numeri dell’offerta formativa per il nuovo anno. Le porte della scuola “Onofri” saranno aperte ai bambini dai 4 anni con i corsi di propedeutica della musica e della danza; ai ragazzi con percorsi professionali e amatoriali di strumento ed anche agli adulti che, in forma individuale o collettiva, vorranno studiare e divertirsi con la musica. Gli interessati potranno presentare la domanda di iscrizione ai seguenti corsi: attività corali, batteria, canto, chitarra, clarinetto, contrabbasso, corno e danza classica,. E ancora fagotto, flauto, oboe, pianoforte, propedeutica musicale, sax e teoria, ritmica e percezione musicale. E infine violino, violoncello, musica d’insieme per fiati e musica da camera ed esercitazioni orchestrali. La domanda di iscrizione si può scaricare direttamente dal sito istituzionale del Comune di Spoleto, mentre per informazioni si può contattare l’ufficio cultura in piazza della Libertà 7 al numero 0743218615 o all’indirizzo email scuola.musicadanza@comunespoleto.gov.it. La quota di iscrizione è di 24,90 euro, mentre le tariffe mensili usufruiscono delle riduzioni economiche in base alla dichiarazione Isee (calcolata sui principi della nuova normativa).

Articoli correlati