18 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàFoligno, si inizia a lavorare al nuovo Prg

Foligno, si inizia a lavorare al nuovo Prg

Pubblicato il 2 Ottobre 2015 10:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Si è incontrato qualche giorno fa il gruppo tecnico all’interno dell’amministrazione comunale per l’elaborazione del nuovo Piano regolatore generale del comune di Foligno. “Un’azione iniziata già durante la scorsa legislatura. – dichiara il sindaco Nando Mismetti – Sulla scia di quel documento dobbiamo adesso elaborare le proposte tecniche per un nuovo Prg che deve però adeguarsi ai cambiamenti che la realtà della nostra comunità ha subito”. Oltre alle necessità di adeguamento normativo il nuovo piano regolatore dovrà infatti tenere conto delle importanti trasformazioni compiute, come ad esempio quelle infrastrutturali determinate dalla realizzazione della strada statale 77 e la fine dei lavori di pavimentazione con le annesse modifiche alla mobilità urbana. Le scelte che riguardano il nuovo Prg coinvolgono tutto il territorio, proprio per questo motivo durante l’incontro si è condivisa la necessità di una costruttiva “copianificazione” con la Regione, la Provincia e i Comuni limitrofi.

Articoli correlati