25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaSpoleto: il teatro aspetta Fiorello

Spoleto: il teatro aspetta Fiorello

Pubblicato il 6 Ottobre 2015 15:13 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Un ritorno in grande stile solo come lui sa fare. Un personaggio che quando decide di abbracciare un progetto non lo fa mai per qualcosa di banale e a quanto pare dalla scelta del ritorno nei teatri italiani ci si aspetta qualcosa di veramente unico. Stiamo parlando di  Rosario Fiorello che torna sul palco, scegliendo la dimensione teatrale, con un nuovo spettacolo che, come lui stesso ha dichiarato, nasce dalla “gran voglia di sentire e toccare la gente”. Lo spettacolo chiamato “L’Ora del Rosario” inizia sempre un giorno prima, girando per le vie delle città e conoscendo le persone del luogo che diventano, in qualche modo, autori di spunti comici e parte integrante dello show. Lo spettacolo che andrà in scena a Spoleto nel Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti il 14 e 15 ottobre (ore 21), è in perfetto stile Fiorello: fatto di puro intrattenimento e autentico divertimento. Tanti i temi trattati. Dagli immancabili riferimenti all’attualità fino alle note di costume dei nostri giorni. Oltre due ore ininterrotte di monologhi, canzoni, gag, duetti di grande spessore con artisti del calibro di Mina e Tony Renis il quale, in “collegamento” da Las Vegas, regalerà allo showman una versione molto particolare della celebre “Quando Quando Quando”. Lo spettacolo sarà accompagnato dal vivo dalla band diretta dal maestro e tastierista Enrico Cremonesi e composta da Carmelo Isgrò al basso, Massimo Pacciani alla batteria, Antonello Coradduzza alle chitarre e dal trio vocale “I Gemelli di Guidonia”, Pacifico, Luigi e Eduardo Acciarino, lanciati a “Fuori Programma” su Radio Uno, Fiorello gioca tra pop e swing con cover e mash-up di canzoni. Uno spettacolo di Rosario Fiorello scritto con Francesco Bozzi, Claudio Fois, Piero Guerrera, Pierluigi Montebelli e Federico Taddia. La regia è di Giampiero Solari. La città Ducale, ancora in fibrillazione per le riprese di Don Matteo è pronta per accogliere un altro grandissimo della televisione italiana.

Articoli correlati