22.8 C
Foligno
sabato, Settembre 27, 2025
HomeAttualitàTrevi si scopre "American friendly"

Trevi si scopre “American friendly”

Pubblicato il 9 Ottobre 2015 08:16 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

In casa con 1,6 chili di cocaina e 400 grammi di hashish: due giovani in manette

L’operazione condotta dai carabinieri ha portato all’arresto a Foligno di un 26enne e di un 20enne di nazionalità albanese. A insospettire i militari i movimenti sospetti del ragazzo più grande: da lì la perquisizione domiciliare conclusa con il sequestro di droga e denaro

Falchetti, la carica di capitan Khribech: “Col Tau Altopascio per i tre punti”

Dopo la vittoria contro il Trestina il Foligno Calcio prepara l'accoglienza da riserbare ai lucchesi primi in classifica. La carica del tecnico Alessandro Manni e dell'attaccante alla vigilia della sfida del "Blasone"

Anziana folignate sventa una nuova truffa telefonica e fa arrestare un 46enne

Lo stratagemma utilizzato, la presenza dell’auto della donna in prossimità di una gioielleria in cui era avvenuta una grossa rapina: da lì la richiesta di descrivere i gioielli tenuti in casa per un accertamento. Fiutato il pericolo, la vittima ha contattato la polizia

“E’ con grande soddisfazione che accogliamo la notizia di questo ulteriore riconoscimento che viene assegnato alla nostra città”. Sono queste le parole del sindaco di Trevi Bernardino Sperandio per la prestigiosa certificazione “American friendly” assegnata alla città dell’olio. Dopo il premio ricevuto ad Expo Milano per le politiche di promozione territoriale e ambientale, questo nuovo importante attestato inserisce Trevi tra le città che meglio rappresentano negli Usa il Made in Italy di qualità. La cerimonia di consegna è fissata per il 6 novembre alla Camera dei Deputati. A ritirarla, una delegazione trevana guidata dalla vice sindaco assessore alla promozione turistica Stefania Moccoli, la quale si dichiara estremamente contenta di questo ulteriore riconoscimento che conferma la bontà del lavoro fatto in sinergia con gli operatori del settore e le associazioni di volontariato per la promozione del territorio. Il certificato, infatti, viene rilasciato ai Comuni e alle aziende che dimostrano di essere particolarmente preparati e attrezzati a ospitare flussi turistici provenienti dagli Stati Uniti. Il riconoscimento è promosso nella convenzione tra la “Fondazione Italia-Usa”, i “Borghi più belli” e il consorzio “Ecce Italia” ed ha lo scopo di promuovere in America i borghi che hanno alcune caratteristiche e di favorire il soggiorno di turisti americani, in quanto territori che rappresentano il made in Italy di qualità.

Articoli correlati