17.9 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeAttualitàFoligno, la differenziata arriva a Fiamenga e Scafali

Foligno, la differenziata arriva a Fiamenga e Scafali

Pubblicato il 12 Ottobre 2015 12:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Lunedì sera Fiamenga, martedì Scafali. Sono queste le prossime tappe dei tecnici della Valle Umbra Servizi, che incontreranno i residenti delle frazioni folignati per illustrare le modalità della raccolta differenziata dei rifiuti, il cui raggio d’azione si sta pian piano ampliando per coprire quelle zone non ancora toccate dal servizio del porta a porta. Lunedì 12 ottobre, come detto, toccherà agli abitanti di Fiamenga. L’appuntamento è alle 21 al centro comunità in via Lago di Cecita. Martedì 13 ottobre, invece, sempre alle 21 sarà la volta dei residenti di Scafali, che si ritroveranno al circolo Quintanella, in via Monte Cologna. I due incontri pubblici in agenda serviranno, dunque, per portare avanti il piano di raccolta differenziata dei rifiuti messo a punto da Vus per coprire l’intero territorio comunale. A mancare all’appello sono ad oggi, oltre alle frazioni di Fiamenga e Scafali, anche quella di Borroni e via dei Mille. L’obiettivo dichiarato dai vertici della Valle Umbra Servizi è infatti quello di servire, entro la fine del 2015, altre 4mila famiglie. Nuclei che si andranno ad aggiungere ai 18mila già coperti del servizio, pari ai tre quarti della popolazione complessiva. Guardando alle percentuali raggiunte nella città della Quintana, allo scorso giugno la raccolta differenziata toccava quota 57 per cento, di cui un 75 per cento nel solo centro storico. Agli incontri in programma per lunedì e martedì sera saranno presenti, inoltre, l’assessore comunale all’ambiente, Graziano Angeli, e alcuni tecnici dell’Ente di piazza della Repubblica.  

Articoli correlati