14.9 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeCronacaChi trova l'errore sul quotidiano vince un abbonamento. I giornalisti si infuriano

Chi trova l’errore sul quotidiano vince un abbonamento. I giornalisti si infuriano

Pubblicato il 13 Ottobre 2015 12:59 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Torna “L’Oro di Spello” tra Festa dell’Olivo e Sagra della Bruschetta

Si parte sabato 8 novembre con l’anteprima tra trekking, cene a tema e fiere, per poi continuare dal 14 al 16 novembre con la manifestazione vera e propria. Il sindaco Landrini: “Una delle iniziative più radicate nel panorama umbro”

L’ha minacciata, aggredita e diffuso un loro video intimo: 49enne in manette a Foligno

L’uomo dovrà rispondere di atti persecutori, lesioni personali aggravate e revenge porn nei confronti della donna con cui aveva intrapreso una relazione extraconiugale da qualche mese. A denunciare le violenze subite la vittima, che ha chiesto aiuto alla polizia

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Se trovi un errore nelle pagine del giornale, vinci un abbonamento annuale per il formato digitale. E’ la nuova iniziativa lanciata da “Il Giornale dell’Umbria”, che ha addirittura istituito una specifica mail (errore@giornaledellumbria.it) per la rubrica “Caccia all’Errore”. La nuova iniziativa del quotidiano che ha da poco cambiato guida, ha ovviamente fatto arrabbiare chi vi lavora, giornalisti in prima fila visto che gli stessi non sono nemmeno stati informati. Ecco il comunicato del comitato di redazione: “Il Comitato di redazione de ‘Il Giornale dell’Umbria’, anche sulla scorta delle numerose e vivaci segnalazioni giunte da parte dei colleghi, censura in maniera totale la decisione assunta dalla Direzione in data 12 ottobre 2015 – per altro in via autonoma e senza previo confronto con il Cdr stesso – di attivare l’iniziativa ‘Caccia all’errore’. La suddetta iniziativa, secondo il Cdr, lede in maniera evidente la professionalità, l’onorabilità e il decoro del corpo giornalistico della testata e rischia di arrecare un grave pregiudizio alla stessa. Per questi motivi viene chiesta l’immediata cessazione della rubrica da parte della Direzione”.

 

Articoli correlati