27.6 C
Foligno
lunedì, Settembre 1, 2025
HomeCulturaFoligno, concerto d'archi all'Oratorio del Crocifisso con gli Amici della Musica

Foligno, concerto d’archi all’Oratorio del Crocifisso con gli Amici della Musica

Pubblicato il 15 Ottobre 2015 10:48 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da “Artemisia, la pittora” a “Il gran teatro del mondo”, Segni Barocchi porta in scena il teatro

Lunedì primo settembre al “San Carlo” l’opera ispirata a una delle figure più controverse del 600 con la regia di Giacomo De Cataldo e la drammaturgia di Giulia Guastella. Martedì tocca a Calderón de la Barca con Melania Giglio

Alla Biblioteca Ragazzi si parla di genitorialità con il neurologo Brustenghi

L’incontro rientra nel progetto “Tana libera tutti” promosso dalle educatrici Tiziana Falchi e Claudia Savini. Obiettivo crescere una comunità inclusiva e sostenibile per sostenere le famiglie e fornire strumenti di comprensione in un’epoca di rapide trasformazioni

Fiera dei Soprastanti, gli scatti dell’edizione 2025

Una Fiera dei Soprastanti baciata dal sole. È quella andata in scena nel pomeriggio di domenica 31 agosto in piazza XX Settembre, via Scuola d’Arti e Mestieri, piazza San Nicolò, via del Liceo e fino ad arrivare a palazzo Candiotti. Tra banchi con ogni tipo di mercanzia, rievocazioni di antichi mestieri e spettacoli itineranti, a Foligno si sono rivissute le atmosfere dei mercati barocchi.

Appuntamento con la musica e con l’arte, domenica 18 ottobre alle 17 all’Oratorio del Crocifisso di Foligno. L’Associazione Amici della Musica della città della Quintana offre per questo week end un fantastico doppio appuntamento con la straordinaria musica di Beethoven nel prezioso e barocco Oratorio del Crocifisso, recentemente restituito alla città dopo lunghi anni di restauro. In programma un concerto per archi che verrà eseguito da trio David Simonacci al violino, Lorenzo Rundo alla viola e Marco Simonacci al violoncello che si esibiranno in tre opere giovanili del compositore tedesco scritte tra il 1795 e il 1798. Una grande soddisfazione per l’Associazione musicale folignate che è riuscita a portare un proprio evento in un “contenitore” culturale di rilevanza come l’Oratorio del Crocifisso che, per l’occasione, potrà essere visitato dai tanti curiosi in compagnia della musica beethoveniana. Per partecipare all’iniziativa è possibile prenotarsi attraverso il sito www.amicimusicafoligno.it con prevendita il giorno del concerto dalle 15 nella sede degli Amici della Musica a palazzo Candiotti. 

 

Articoli correlati