14.9 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeAttualitàSpoleto, un Albero della Cuccagna da cinque metri in piazza Pianciani

Spoleto, un Albero della Cuccagna da cinque metri in piazza Pianciani

Pubblicato il 15 Ottobre 2015 10:45 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Al via Young Jazz: si parte sabato con “Countdown”

Attesa per il primo evento della rassegna, che a palazzo Candiotti vedrà il live di Stefano Costanzo con “Armamentario Sonico di una Domenica”, seguito dal pianista e produttore Ze in the Clouds

Torna “L’Oro di Spello” tra Festa dell’Olivo e Sagra della Bruschetta

Si parte sabato 8 novembre con l’anteprima tra trekking, cene a tema e fiere, per poi continuare dal 14 al 16 novembre con la manifestazione vera e propria. Il sindaco Landrini: “Una delle iniziative più radicate nel panorama umbro”

L’ha minacciata, aggredita e diffuso un loro video intimo: 49enne in manette a Foligno

L’uomo dovrà rispondere di atti persecutori, lesioni personali aggravate e revenge porn nei confronti della donna con cui aveva intrapreso una relazione extraconiugale da qualche mese. A denunciare le violenze subite la vittima, che ha chiesto aiuto alla polizia

Un imponente Albero della Cuccagna nel cuore della città di Spoleto per riflettere sui temi dell’alimentazione e sulle sue implicazioni sociali. Sabato 17 ottobre alle 11 in piazza Pianciani sarà inaugurata l’opera, alta quasi cinque metri, del grande artista Luca Maria Patella che rientra nel progetto espositivo ideato da Achille Bonito Oliva intitolato “L’albero della cuccagna – nutrimenti dell’arte”. Un progetto, questo, diffuso nei musei e nelle fondazioni pubbliche e private di tutta Italia che coinvolge oltre 40 artisti scelti dal critico d’arte per realizzare opere ispirate al tema arcaico dell’albero della cuccagna, simbolo di abbondanza. L’iniziativa  punta a utilizzare l’arte come monito per riflettere sui temi dell’Esposizione Universale di Milano 2015. L’opera che verrà esposta a Spoleto – una scultura giocosa, lucida, ideale per grandi e piccini, un albero profondamente linguistico tra l’ironico e il serio – sarà inaugurata dal Comune di Spoleto e la Fondazione Morra di Napoli. La città Ducale, che da sempre è meta estiva di Patella, ha deciso di rendere omaggio all’artista con l’albero della cuccagna che allieterà tutti i giovani studenti spoletini. La mostra è realizzata con Albornoz Art Hotel di Spoleto dove Patella ha realizzato quattro grandi opere permanenti. 

 

Articoli correlati