22.2 C
Foligno
venerdì, Luglio 4, 2025
HomeCulturaNocera Umbra, dopo il successo della mostra sul ricamo arriva anche un...

Nocera Umbra, dopo il successo della mostra sul ricamo arriva anche un corso

Pubblicato il 16 Ottobre 2015 10:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Anagrafe di Foligno, la Cisl denuncia lunghe file, carenza di personale e tensioni

Il sindacato ha inviato una lettera all’amministrazione Zuccarini per chiedere un intervento rapido. Luisa Casci: “In difficoltà anche gli operatori per l’accoglienza. Martedì intervento delle forze dell’ordine per un cittadino che aveva dato in escandescenza”

Saldi estivi, Confcommercio stima una spesa media di 203 euro a famiglia

Per l’Ufficio studi della confederazione in Italia previsto un giro di affari di 3,3 miliardi di euro. A tracciare un quadro della situazione umbra Carlo Petrini (Federmoda): “Siamo di fronte a una desertificazione commerciale progressiva”

La lista “Stefano Zuccarini Sindaco” diventa un’associazione politica

A distanza di un anno dalle comunali, chiuse con il 6,4% delle preferenze, nasce “Il Torrino”, sodalizio creato per rafforzare l’azione amministrativa e organizzare eventi e iniziative sul territorio. Avviata la campagna di tesseramento

Successo straordinario, decretato da un flusso ininterrotto di visitatori, per la mostra intitolata “Tessuti e Ricami Nocerini – Ricerche e Memorie di un Tempo”, inaugurata il 1° Agosto, in concomitanza alla riapertura dei portici, della chiesa di San Filippo e dei lavatoi storici, conclusasi lo scorso 4 Ottobre. Una mostra incastonata nella meravigliosa cornice dei portici del centro storico, appena restaurati e dalla mirabile bellezza di alcuni scorci tra i piĂą suggestivi dell’acropoli. “Gli organizzatori non si sono limitati a rendere visibili gli antichi lavori del ricamo – ha affermato il sindaco Bontempi – ma hanno organizzato una serie di eventi collaterali di notevole valore”. Molto partecipata, ed apprezzata, è stata l’iniziativa di una dimostrazione di tessitura su di un’antico telaio rustico umbro del XVIII secolo di proprietĂ  delle suore clarisse del monastero di San Giovanni Battista, rimasto in disuso dal 1957, e recentemente restaurato dal giovane nocerino Nicola Pilli. Tra gli eventi realizzati, una “mostra nella mostra” intitolata “Dal Telaio alla Sartoria”: abiti da sposa realizzati dalle mani sapienti di sarte nocerine con l’esposizione di circa 40 abiti da sposa di epoche diverse che hanno letteralmente affascinato i visitatori per la loro straordinaria unicitĂ  e conclusasi con un defilĂ© memorabile che ha visto i portici e la piazza di San Filippo stracolma di persone. Forti del risultato ottenuto, nei prossimi giorni inizierĂ  il primo corso di ricamo a punto umbro, su tele realizzate con il telaio antico restaurato. Il corso sarĂ  tenuto dalla maestra Giuliana Nucci Galli. 

Articoli correlati