30.6 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeAttualità"Animale a chi?": Foligno riscopre il rapporto uomo-animale domestico

“Animale a chi?”: Foligno riscopre il rapporto uomo-animale domestico

Pubblicato il 17 Ottobre 2015 10:20 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Umbria, dalla Regione 4 milioni per le rette di nidi e poli per l’infanzia

A beneficiare della misura saranno le famiglie con un Isee fino a 25mila euro, che potranno richiedere il contributo per il 2025/2026. Dal prossimo anno si cambia: nessun anticipo di spesa a carico dei genitori ma sostegno diretto e immediato

Foligno, dà in escandescenza e colpisce un operatore del 118 con un coltello

Spaventati dalle urla, alcuni residenti hanno allertato la polizia che ha avviato le indagini portando alla luce una storia di continue minacce e violenze perpetrate da un 53enne, con problemi di dipendenze, nei confronti degli anziani genitori. L’uomo è stato arrestato

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

“Animale…a Chi???”è la manifestazione che si terrà domenica 18 ottobre a Foligno in Piazza San Domenico dalle 15 del pomeriggio in poi. L’evento, ideato da Tatiana Bernacchia e Mario Di Luca responsabili della “Eventi Diversi”, si pone l’obbiettivo di sensibilizzare i cittadini al rispetto degli animali e dell’ambiente, coniugando tematiche sociali, culturali, scientifiche, e d’informazione con momenti di gioco e di spettacolo per i più piccoli. Il progetto, patrocinato dal Comune di Foligno, è stato realizzato grazie alla collaborazione di Mirco Mela, presidente della Lega Nazionale per la Difesa del cane sezione di Foligno. Inoltre interverrà il sindaco Nando Mismetti e l’assessore Maura Franquillo. Saranno presentati molti progetti realizzati nel territorio umbro. Ne parleranno Arianna Miglio e Maria Teresa Antognoni del dipartimento medicina veterinaria dell’Università degli Studi di Perugia per il Progetto Emoteca per cani e gatti; Maria Chiara Catalani, vicepresidente Sisca per il progetto sviluppato nella Casa Circondariale di Perugia – Sezione Femminile. A partecipare anche Valentina Medici Educatore cinofilo Siua Ficss per il Progetto “Un Ponte verso l’autismo” sviluppato in una scuola elementare di Collevalenza di Todi; Silvana Diverio, responsabile progetto “RandAgiamo”; Stefania Mancini, responsabile Uos Igiene Urbana e prevenzione Randagismo – UslUmbria 1 per il progetto “RandAgiamo”; Anna Rita Ragni, project manager di Eurobis. per il progetto “Bimbi e Cani Felici e Sani” collegato a RandAgiamo e Piedibus; Demetrio Catillo Usl Umbria 1 – centro di giorno di Bastia Umbra per il progetto “Utenti Psichiatrici come Volontari RandAgiamo”. Durante la manifestazione verranno presentati anche compagnie teatrali, scuole di ginnastica ritmica. Ospite speciale Nicola Pesaresi, con la scimmia Isotta e suoi amici. “Animale… a Chi???” ha come scopo quello di valorizzare il rapporto uomo-animale domestico, rappresentandolo come un valore aggiuntivo della sfera familiare, sottolineando anche l’aiuto che questi animali danno, sopratutto alle persone che si trovano in una situazione di disagio sociale, sanitario, educativo e culturale. Dal iniziativa folignate partirà un altro progetto “Dog e Family Running”,volto alla sensibilizzazione contro l’abbandono dei cani, che prevede la partecipazione di un nucleo familiare che correrà con il proprio cane lungo un percorso urbano.  

Articoli correlati