20.6 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaAlluvione a Benevento, partita colonna mobile da Foligno

Alluvione a Benevento, partita colonna mobile da Foligno

Pubblicato il 20 Ottobre 2015 10:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

È partita stamattina da Foligno, dalla sede regionale della Protezione civile, alla volta di Benevento la colonna mobile composta da una trentina di volontari e due funzionari della Regione Umbria che coordineranno, insieme alla Regione Campania, le attività loro assegnate sul territorio colpito da nubifragi e alluvioni. La disponibilità ad intervenire nel territorio campano per l’emergenza alluvionale in atto è stata chiesta alla Regione Umbria dal Dipartimento nazionale di protezione civile. Il Servizio regionale Protezione civile, sentite le organizzazioni di volontariato presenti sul territorio, si è pertanto attivato già dalla tarda serata di ieri, lunedì 19 ottobre, per organizzare la colonna mobile regionale e intervenire in aiuto, come più volte è accaduto in varie parti d’Italia in soccorso degli abitanti e dei centri colpiti da eventi naturali. La colonna mobile regionale partita da Foligno sarà composta dai volontari di circa dieci associazioni, alcuni dei quali si uniranno a Orte, con destinazione la zona industriale di Benevento, devastata dai nubifragi delle ultime ore.

Articoli correlati