25.5 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCulturaCapitale italiana della cultura 2016: martedì il responso del Mibact

Capitale italiana della cultura 2016: martedì il responso del Mibact

Pubblicato il 25 Ottobre 2015 10:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Manca ormai davvero poco al grande giorno: tra quarantotto ore si conoscerà il nome della città a cui verrà assegnato l’ambito titolo di capitale italiana della cultura per il 2016. E così, inevitabilmente,  anche le due umbre in lizza, ovvero Spoleto e Terni – che concorrono insieme ad Aquileia, Como, Ercolano, Mantova, Parma, Pisa, Pistoia e Taranto -, sono in fermento, in attesa appunto del responso finale. Il compito di comunicare al ministro dei Beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini, al termine dei lavori della giuria di selezione, quale delle dieci città finaliste sarà designata capitale della cultura per il prossimo anno spetterà al presidente Marco Cammelli. L’appuntamento, aperto a tutti gli organi di stampa accreditati, è per martedì 27 ottobre, alle 17, nel Salone del consiglio nazionale del Mibact a Roma. E proprio in vista del grande evento in cui si conoscerà l’esito del bando, l’amministrazione comunale della città del Festival dei Due Mondi presenterà alla cittadinanza il dossier di candidatura della seconda fase, consegnato al ministero lo scorso 15 settembre. Il documento finale con cui Spoleto concorre per il prestigioso titolo, infatti, sarà illustrato nel corso di un incontro pubblico, alla presenza della giunta comunale, in programma per le 21 di lunedì 26 ottobre a palazzo Mauri, ovvero nei locali della biblioteca “Giosuè Carducci”. Il dossier in questione, come sottolineano dal Comune,  “presenta un livello di elaborazione e strutturazione superiore rispetto al primo dossier con cui Spoleto è entrata a far parte della lista ristretta della città candidate”. Il piano operativo, di 60 pagine, infatti, presenta in modo più dettagliato e approfondito tutte le attività che fanno parte della candidatura, essendo “espressione di una progettazione integrata e di una pianificazione strategica arrivata al termine di un percorso partecipativo – concludono da palazzo comunale – che ha visto l’intera città contribuire con oltre 120 idee progettuali”.

Articoli correlati