27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàDagli Stati Uniti a Spello per un “viaggio emozionale”

Dagli Stati Uniti a Spello per un “viaggio emozionale”

Pubblicato il 1 Novembre 2015 14:22 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Due giorni alla scoperta di Spello, delle sue bellezze storico-artistiche e culturali, e delle sue eccellenze enogastronomiche. Sono quelli che hanno visto protagonisti 14 travel agents statunitensi, arrivati nel Bel Paese per conoscere ed ammirare in tutto il loro splendore regioni come l’Umbria, la Toscana e le Marche. E a far la parte del leone nel Cuore Verde d’Italia è stata proprio la Splendidissima Colonia Julia, inserita all’interno del progetto itinerante denominato “Educational trip” promosso dal “Tour Operator Italy Group Scpecialists”. Il tutto con la regia dell’amministrazione comunale e grazie alla preziosa collaborazione delle associazioni culturali e di volontariato locali. A prender parte alla due giorni anche i produttori, che hanno organizzato diversi momenti conviviali per far conoscere i sapori del territorio. Spirito del progetto, che potrebbe aprire un ponte tra Spello e il Nord America, scegliere dei percorsi al di fuori delle principali mete turistiche, andando alla ricerca dei piccoli borghi dove il turista può vivere esperienze uniche a stretto contatto con gli abitanti del posto. “La disponibilità di cittadini, associazioni e produttori – ha commentato l’assessore comunale al turismo, Irene Falcinelli – ha fatto sì che i travel agents abbiano potuto conoscere l’esperienza di vita che un borgo come Spello può offrire, portando oltreoceano – ha concluso – i valori profondi della nostra Umbria”.

Articoli correlati