7.5 C
Foligno
giovedì, Novembre 27, 2025
HomeAttualitàValtopina, la Mostra mercato del tartufo diventa Festival d'autunno

Valtopina, la Mostra mercato del tartufo diventa Festival d’autunno

Pubblicato il 1 Novembre 2015 13:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con lo “Shopping al profumo di castagne” inizia il Natale di Confcommercio

Gli eventi organizzati dall’associazione dei commercianti prenderanno il via sabato 29 novembre, non senza qualche vena polemica sull’appuntamento con gli ambulanti di Forte dei Marmi. Amoni: “Sono una grande concorrenza per le nostre attività”

UmbraGroup e Zoex insieme per produrre energia dalle onde

L'azienda folignate ha sviluppato un generatore elettromeccanico che è stato integrato ad un convertitore di energia del moto ondoso creato dall’azienda scozzese: insieme permetteranno di generare corrente in modo innovativo e conveniente

Gaza e Cisgiordania al centro dell’ultimo incontro di “Oltre i Confini”

Giunta alla quarta edizione la manifestazione si concluderà con un evento che ospiterà personalità di rilievo, tra cui il giornalista palestinese Safwat Kahlout e Cesare Tofani, comandante di una delle navi della Global Sumud Flotilla

Cultura, musica, sport, cooking show, artigianato e divertimento. Sarà questo e molto altro a caratterizzare la Mostra-mercato del tartufo di Valtopina, che quest’anno, per celebrare al meglio i suoi primi trentacinque anni, cambierà formula per trasformarsi in un vero e proprio Festival d’autunno. Due week-end, quello del 21 e 22 e quello del 28 e 29 novembre, in cui il piccolo comune del Folignate è pronto a diventare un centro d’attrazione a livello regionale. Un evento il cui protagonista sarà ancora una volta, come di consueto, il tartufo sia bianco che nero. Numerose, quindi, sono le iniziative in cartellone per questa edizione rinnovata. Il Parco del centro Subasio, ad esempio, farà da cornice ad attività sportive en plein air, ospitando anche raduni nazionali di moto storiche. Il Salone del tartufo sarà sede, invece, della tradizionale mostra-mercato, con tutte le proposte alimentari e non solo di quello che è considerato un prezioso prodotto della terra. A Valtopina arriveranno anche volti noti delle più amate fiction televisive italiane per imperdibili cooking show. Ci sarà il Salone del food con specialità da tutto il mondo e tipicità umbre, ma anche il Salone degli eventi che ospiterà il primo “Festival Valtopina Woodstock 1969”, dedicato ai mitici anni ’60 – ’70. Ma non solo. Se quest’anno a Foligno per Natatale non si svolgerà il Mercatino di Salisburgo, come annunciato dalla presidente territoriale di Confesercenti, Cristiana Mariani, un assaggio lo si troverà proprio a Valtopina. Il Salone dell’artigianato avrà come tema, infatti, il Natale con tanti prodotti originali ed alcuni banchi ispirati al Mercatino di Salisburgo di Foligno, con tanto di spazio bimbi per giochi e laboratori creativi. Insomma, le premesse sono ottime con le novità fortemente volute dal sindaco Danilo Cosimetti. Ora quindi non resta che attendere il 21 e il 22 novembre, per poi proseguire il 28 e 29, per assistere alla trasformazione dell’ormai consueta Mostra-mercato del tartufo che darà vita ad un vero e proprio Festival d’autunno regionale. 

Articoli correlati