8 C
Foligno
giovedì, Novembre 13, 2025
HomePoliticaSvincolo di Scopoli: se ne discute in Regione

Svincolo di Scopoli: se ne discute in Regione

Pubblicato il 2 Novembre 2015 15:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Commercio, Ugolinelli: “Al lavoro per un nuovo regolamento: in centro solo alcuni tipi di attività”

Negli scorsi giorni l’incontro tra amministrazione ed esercenti: sul tavolo anche la realizzazione di un brand per la città e un piano di decoro urbano. Ma non tutti i negozianti sono soddisfatti: “Presentato un progetto senza specificare budget e tempi"

Audizione Vus, Bravi: “Individuato percorso nuovo. Prossimo tema l’idrico”

Dal consigliere “dem” soddisfazione per quanto emerso durante la commissione controllo o garanzia con i vertici dell’azienda. "La sua operatività incide sulla condizione di tutti i cittadini del territorio ed è importante mantenere la caratteristica pubblica dell’azienda"

Liste d’attesa, in 5 mesi smaltite quasi 20mila prestazioni

Al 3 novembre ne risultavano 68mila inserite nei percorsi di tutela contro le 87mila di giugno. Poco meno di 33mila quelle oltre i tempi utili previsti dalla classe di priorità: nessuna urgente e solo 242 da garantire in 10 giorni

Un’interrogazione a risposta immediata a firma della maggioranza e una mozione tra le fila della minoranza. Due diverse strade che – metaforicamente parlando – conducono però allo stesso svincolo, quello che dovrebbe sorgere nella frazione folignate di Scopoli. Dopo averlo annunciato nelle scorse settimane, infatti, il consigliere regionale in quota Pd, Giacomo Leonelli, e il collega che siede tra i banchi dell’opposizione, Claudio Ricci, sono pronti a discutere la questione davanti all’assemblea legislativa. L’appuntamento è per martedì 3 novembre a palazzo Cesaroni. Alle 9 infatti il consiglio regionale tornerà a riunirsi e all’ordine del giorno ci sarà anche il tanto discusso svincolo di Scopoli. Con un’interrogazione Leonelli chiederà le iniziative che la giunta Marini intende adottare, dopo i “no” della Soprintendenza dell’Umbria e del ministro Franceschini, al fine di scongiurare l’eventualità di una mancata realizzazione dell’opera. Interrogazione a cui risponderà l’assessore alle Infrastrutture e trasporti, Giuseppe Chianella. A fargli eco ci sarà poi la mozione che porta la firma del consigliere di minoranza Claudio Ricci che, nero su bianco, chiederà l’adozione di interventi da parte della stessa giunta affinchè si proceda alla rapida realizzazione dello svincolo. L’assemblea legislativa arriva a pochi giorni di distanza dall’incontro tra il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, e il viceministro alle Infrastrutture, Riccardo Nencini. Il vertice è in programma per il prossimo giovedì e in quell’occasione il primo cittadino folignate esporrà al viceministro le problematiche connesse alla realizzazione dell’opera, al fine di sbloccare una vicenda che si trascina ormai da troppo tempo. Intanto pochi giorni fa il Movimento 5 Stelle è tornato a chiedere che si riapra subito il dibattito alla presenza dei vertici della Quadrilatero Spa e di un rappresentante della Regione Umbria. Sul tavolo una proposta alternativa a firma dei grillini, diversa da quella ipotizzata e bocciata da Soprintendenza e Ministero, ossia la creazione di una sola uscita per chi proviene dalla direttrice Foligno-Roma. Una soluzione che, per i pentastellati, potrebbe conciliare la tutela del territorio con le esigenze turistiche.  

Articoli correlati