16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomePoliticaSvincolo di Scopoli: se ne discute in Regione

Svincolo di Scopoli: se ne discute in Regione

Pubblicato il 2 Novembre 2015 15:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Un’interrogazione a risposta immediata a firma della maggioranza e una mozione tra le fila della minoranza. Due diverse strade che – metaforicamente parlando – conducono però allo stesso svincolo, quello che dovrebbe sorgere nella frazione folignate di Scopoli. Dopo averlo annunciato nelle scorse settimane, infatti, il consigliere regionale in quota Pd, Giacomo Leonelli, e il collega che siede tra i banchi dell’opposizione, Claudio Ricci, sono pronti a discutere la questione davanti all’assemblea legislativa. L’appuntamento è per martedì 3 novembre a palazzo Cesaroni. Alle 9 infatti il consiglio regionale tornerà a riunirsi e all’ordine del giorno ci sarà anche il tanto discusso svincolo di Scopoli. Con un’interrogazione Leonelli chiederà le iniziative che la giunta Marini intende adottare, dopo i “no” della Soprintendenza dell’Umbria e del ministro Franceschini, al fine di scongiurare l’eventualità di una mancata realizzazione dell’opera. Interrogazione a cui risponderà l’assessore alle Infrastrutture e trasporti, Giuseppe Chianella. A fargli eco ci sarà poi la mozione che porta la firma del consigliere di minoranza Claudio Ricci che, nero su bianco, chiederà l’adozione di interventi da parte della stessa giunta affinchè si proceda alla rapida realizzazione dello svincolo. L’assemblea legislativa arriva a pochi giorni di distanza dall’incontro tra il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, e il viceministro alle Infrastrutture, Riccardo Nencini. Il vertice è in programma per il prossimo giovedì e in quell’occasione il primo cittadino folignate esporrà al viceministro le problematiche connesse alla realizzazione dell’opera, al fine di sbloccare una vicenda che si trascina ormai da troppo tempo. Intanto pochi giorni fa il Movimento 5 Stelle è tornato a chiedere che si riapra subito il dibattito alla presenza dei vertici della Quadrilatero Spa e di un rappresentante della Regione Umbria. Sul tavolo una proposta alternativa a firma dei grillini, diversa da quella ipotizzata e bocciata da Soprintendenza e Ministero, ossia la creazione di una sola uscita per chi proviene dalla direttrice Foligno-Roma. Una soluzione che, per i pentastellati, potrebbe conciliare la tutela del territorio con le esigenze turistiche.  

Articoli correlati