13.3 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàBevagna, il Mercato delle Gaite torna con un appuntamento autunnale

Bevagna, il Mercato delle Gaite torna con un appuntamento autunnale

Pubblicato il 5 Novembre 2015 17:36 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Un’edizione straordinaria del Mercato delle Gaite quella che verrà proposta da venerdì 6 a domenica 8 novembre a Bevagna. La manifestazione che ogni estate, a giugno, anima i borghi bevanati ha in programma un appuntamento autunnale. Per l’occasione verrà riaperto il circuito dei mestieri medievali con la possibilità di visitare gratuitamente le botteghe artigiane. Il progetto è reso possibile grazie ai finanziamenti ottenuti dal comune di Bevagna attraverso la misura 313 del programma di Sviluppo Rurale 2007 – 2013 a sostegno delle iniziative di promozione turistica e agro alimentare dei territori. “Abbiamo colto davvero al volo la possibilità offerta dalla Regione dell’Umbria di partecipare a questo bando del Psr – fa sapere il sindaco Analita Polticchia –associazionismo, ente pubblico ed aziende private tutti insieme per collaborare nell’interesse della comunità di Bevagna”.Venerdì 6 novembre le botteghe saranno aperte dalle 16 alle 18, sabato 7 dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, mentre domenica 8 novembre dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. Un’occasione per dare risaltoanche alle eccellenze enogastronomiche ed artigianali del territorio . Nella centralissima piazza Silvestri verrà allestita una mostra mercato con la partecipazione delle aziende agricole di Bevagna, un altro mercato artigianale verrà preparato dall’associazione Mercato delle Gaite all’auditorium Sanata Maria Laurentia con prodotti realizzati a mano nelle botteghe delle gaite. I tre giorni saranno accompagnati dalla musica con concerti itineranti eseguiti dalla banda musicale “Città di Bevagna” e dalla scuola comunale di musica “N. Maurizi”.  

Articoli correlati