19.4 C
Foligno
lunedì, Settembre 1, 2025
HomeCronacaMai più Hiroshima: una sopravvissuta del disastro nucleare si racconta a palazzo...

Mai più Hiroshima: una sopravvissuta del disastro nucleare si racconta a palazzo Trinci

Pubblicato il 9 Novembre 2015 15:20 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno affonda la Sammaurese per 2-0 e conquista il passaggio del turno

Tomassini e Pupo Posada confermano l'ottima prestazione della squadra e regalano al Foligno l'accesso ai trentaduesimi di finale. Manni: "Partita di livello, ho fatto i complimenti alla squadra"

Eolico “Volperino”, dal consiglio comunale disco verde all’inchiesta pubblica

La decisione era già stata annunciata nel corso della seconda commissione consiliare, con l'approvazione definitiva arrivata dalla massima assise cittadina che ha votato all’unanimità il provvedimento. Barili: “A breve la legge regionale”

Cinquant’anni dal primo palio del Badia. Inaugurata anche una mostra multimediale

Per il rione di via San Salvatore una serata di emozioni, ricordi e innovazioni in compagnia di Sergio Villa, autore della vittoria del 1975 in sella a Sintassi. Nel corso dell’evento anche una sfida interattiva tra l’ex cavaliere e l’Ardito Davide Dimarti

Ai ragazzi degli istituti superiori di Foligno ha raccontato la sua esperienza di sopravvissuta alla bomba nucleare lanciata su Hiroshima il 6 agosto del 1945 durante la seconda guerra mondiale: “Ho perso tutti i miei compagni di scuola – ha detto Toshiko Tanaka a palazzo Trinci – per tanti anni non ho voluto raccontare niente di quanto avvenuto. Poi il sindaco di Caracas, in Venezuela, mi ha chiesto di raccontare la mia esperienza perché solo chi l’ha vissuta può informare gli altri del rischio connesso agli ordigni nucleari e alle radiazioni. Mi sono convinta a farlo perché è importante testimoniare. Un altro motivo è il fatto che in quel giorno vidi il cielo azzurro, come il giorno prima. E il cielo azzurro per una bambina è un motivo di speranza. Vuol dire che c’è un domani”. Gli studenti hanno più volte applaudito Toshiro Tanaka che ha risposto anche alle tante domande formulate dai giovani. L’incontro “Non dimentichiamo Hiroshima e Nagasaki” è stato promosso da Comune di Foligno e Casa dei Popoli, in memoria delle vittime e contro l’uso della guerra atomica per la risoluzione delle controversie internazionali. Nel pomeriggio alle 16,30 nuovo incontro della Tanaka, sempre a palazzo Trinci, ma con la cittadinanza. 

Articoli correlati