18.3 C
Foligno
giovedì, Ottobre 16, 2025
HomeCronacaMai più Hiroshima: una sopravvissuta del disastro nucleare si racconta a palazzo...

Mai più Hiroshima: una sopravvissuta del disastro nucleare si racconta a palazzo Trinci

Pubblicato il 9 Novembre 2015 15:20 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Tratta Foligno-Assisi, stop alla circolazione ferroviaria tra sabato e domenica

In cantiere, dal 18 al 19 ottobre, lavori di manutenzione al sottovia di via Lago D’Albano e la demolizione di una casa cantoniera. Previsto un servizio sostitutivo con gli autobus

Sisma 2016, arrivano i primi fondi per la primaria “Mameli”

Erogati 234mila euro per un progetto che ammonta complessivamente a un milione e 173mila euro. Il progetto prevede la demolizione dell’attuale istituto di via Lazio e la sua ricostruzione in un’area adiacentE

“L’ex cinema Vittoria diventi una Casa per le donne”

A lanciare la proposta il Coordinamento Donne Arci Subasio con una lettera inviata al sindaco Zuccarini. Intanto il consigliere Mattioli annuncia un’interrogazione: “Servono risposte chiare su cosa intenda fare davvero il Comune”

Ai ragazzi degli istituti superiori di Foligno ha raccontato la sua esperienza di sopravvissuta alla bomba nucleare lanciata su Hiroshima il 6 agosto del 1945 durante la seconda guerra mondiale: “Ho perso tutti i miei compagni di scuola – ha detto Toshiko Tanaka a palazzo Trinci – per tanti anni non ho voluto raccontare niente di quanto avvenuto. Poi il sindaco di Caracas, in Venezuela, mi ha chiesto di raccontare la mia esperienza perché solo chi l’ha vissuta può informare gli altri del rischio connesso agli ordigni nucleari e alle radiazioni. Mi sono convinta a farlo perché è importante testimoniare. Un altro motivo è il fatto che in quel giorno vidi il cielo azzurro, come il giorno prima. E il cielo azzurro per una bambina è un motivo di speranza. Vuol dire che c’è un domani”. Gli studenti hanno più volte applaudito Toshiro Tanaka che ha risposto anche alle tante domande formulate dai giovani. L’incontro “Non dimentichiamo Hiroshima e Nagasaki” è stato promosso da Comune di Foligno e Casa dei Popoli, in memoria delle vittime e contro l’uso della guerra atomica per la risoluzione delle controversie internazionali. Nel pomeriggio alle 16,30 nuovo incontro della Tanaka, sempre a palazzo Trinci, ma con la cittadinanza. 

Articoli correlati