10.2 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeAttualitàFoligno, defibrillatori in campo grazie alla Fondazione Carifol

Foligno, defibrillatori in campo grazie alla Fondazione Carifol

Pubblicato il 10 Novembre 2015 12:02 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Un defibrillatore in tutte le palestre comunali e gli impianti sportivi affidati a società esterne per poter gestire le emergenze. Anche questa volta il merito è della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno che, con un investimento di 25mila euro, ha provveduto all’acquisto dell’essenziale apparecchio salvavita. Sono 21 in tutto gli impianti in cui verranno installati, nello specifico: nella palestra “Quirino Salari” e “Forme Verticali” in via Nazario Sauro, la palestra “Fausto Ciccioli”, l’impianto sportivo della scuola primaria in via Piermarini, in via S. Caterina, in via Monte Cervino, in località Colfiorito, presso la scuola di Borroni, la palestra “Nazzareno Gubbini”, “Alvaro Giuliani”, quella della scuola media “N. Alunno” a Belfiore, “G. Carducci” a Foligno e “G. Galilei” a Sant’Eraclio. Saranno dotate di defibrillatore anche alcuni impianti a gestione esternalizzata, come il ciclodromo “Giuseppe Casini”, i campi sportivi “Alessandro Macellari”, quello di via Colle Scandolaro, quello di Scafali e in località Sant’Eraclio, l’impianto di calcetto “Maurizio Santopaolo” e quello di tennis “Alberto Cipolloni”. Appena dopo l’inaugurazione della nuova palestra di Sterpete si provvederà a dotare anche quest’ultima dell’apparecchiatura. “La Fondazione continua a percorrere quello che è il binario del sostegno nel settore dello sport” dichiara il presidente Gaudenzio Bartolini e grazie a questo contributo Foligno sarà pronta a far fronte ad ipotetici ed improvvisi casi di arresto cardiaco, causa di numerosi decessi ogni anno nell’ambiente sportivo. Non appena anche gli impianti a gestione esternalizzata si doteranno di personale formato ad hoc per questo tipo di intervento si procederà con l’installazione del dispositivo. Si tratta di un macchinario semiautomatico, di semplice utilizzo e che permetterà di intervenire in maniera immediata diminuendo così anche i danni che possono seguire. “Grazie alla Fondazione oggi facciamo un primo passo verso la città cardio-protetta – asserisce il sindaco di Foligno Nando Mismetti – iniziamo con le palestre, più in la cercheremo di dotare la città della stessa sicurezza anche all’esterno, con defibrillatori a disposizione in alcuni punti strategici”.

Articoli correlati