15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaLuminarie, dibattito anche a Spoleto. Confcommercio: “Ecco perché non le faremo noi”

Luminarie, dibattito anche a Spoleto. Confcommercio: “Ecco perché non le faremo noi”

Pubblicato il 19 Novembre 2015 16:59 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

“Troppi ed inesatti rumors di questi giorni ci spingono a fare luce sul perché quest’anno non verranno realizzate le tradizionali luminarie da parte nostra”. A scriverlo è la Confcommercio di Spoleto, che dice la sua sulla questione natalizia in città. Insomma, dopo Foligno, anche Spoleto deve fare i conti con alcune polemiche sull’addobbo natalizio per Natale. L’associazione guidata dal presidente Andrea Tattini ripercorre l’intero iter della vicenda iniziata ad agosto quando, per la prima volta, Confcommercio, Pro Loco, Conspoleto, Confartigianato e Confindustria si erano unite per un comitato legato ai festeggiamenti natalizi, incluso l’addobbo della città. Stando però a quanto dichiarato da Tattini, l’amministrazione comunale ha preferito convocare incontri con comitati di via e soggetti privati, per poi invitare alle riunioni le associazioni di categoria solamente da ottobre. Troppo tardi però, visto che lo scorso mese la questione legata alle luminarie era già stata risolta con soluzioni alternative. Confcommercio Spoleto, che da quasi trent’anni ha creduto nella potenzialità dell’addobbo cittadino come incentivo agli acquisti natalizi – afferma Tattini – si è sempre impegnata per la sua realizzazione, di anno in anno più innovativa, cercando di non trascurare nessuna zona dell’asse commerciale, incluse le frazioni che ne hanno fatto richiesta, assumendosi in prima persona il rischio d’impresa, sempre ed anche senza il contributo delle istituzioni”. Ma l’associazione dei commercianti è pronta a continuare a collaborare con le istituzioni, portando avanti l’iniziativa “Spoleto Day” dell’11 dicembre.

Articoli correlati