13.3 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaLotta ai furti: tre operazioni dei carabinieri tra Foligno, Spello e Cascia

Lotta ai furti: tre operazioni dei carabinieri tra Foligno, Spello e Cascia

Pubblicato il 21 Novembre 2015 18:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Attività intensa per i carabinieri del territorio folignate e spoletino. Sono tre, infatti, le operazioni portate a termine di recente dai militari, a partire da quelli del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Foligno a quelli della stazione di Spello, passando anche per quelli di Cascia. FOLIGNO – Nel primo caso, i carabinieri della città della Quintana hanno proceduto alla denuncia in stato di libertà di una persona per furto di energia elettrica. A far scattare l’intervento è stata la segnalazione di due cittadini folignati al 112. I militari, giunti in un condominio nel centro storico di Foligno, hanno quindi constatato che l’uomo – con contratto di fornitura scaduto da vari mesi – si era allacciato abusivamente al contatore di altri condomini, rifornendosi furtivamente di energia elettrica, per un danno economico ancora non quantificato. Così, una volta compresa la dinamica, i militari dell’aliquota radiomobile di Foligno hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Spoleto per furto aggravato il quarantenne di origini tunisine, già noto alle forze dell’ordine. SPELLO – Nel secondo caso, invece, i carabinieri della della stazione della Splendidissima Colonia Julia hanno proceduto all’arresto, in flagranza di reato, di una donna per un furto in un noto bar della città, locale in cui la donna lavorava da oltre due anni. A far scattare il blitz, in questo caso, è stata la segnalazione da parte della titolare del bar, denunciando l’ammanco di diverse centinaia di euro dalla propria borsa. A tradire l’arrestata un sistema di videosorveglianza che ha permesso ai militari del comando provinciale di Perugia di individuare con precisione il momento in cui la giovane commessa aveva prelevato dalla borsa della titolare circa cento euro. A finire nei guai quindi una giovane dipendente, ventitreenne, di origine campana ed incensurata, che si trova ora agli arresti domiciliari per furto aggravato. La refurtiva, completamente recuperata, è stata restituita alla legittima proprietaria. CASCIA – I ripetuti e sempre più frequenti furti nei luoghi di culto della città della “Santa delle cose impossibili” hanno portato i militari ad intensificare l’azione di controllo. Questa volta a rimanere impigliato nella rete dei carabinieri di Cascia è stato C.S. – queste le sue iniziali -,  un uomo di cinquantotto anni proveniente dalla provincia di Ancona, colto a pescare le monete all’interno delle elemosiniere della Basilica di Santa Rita. L’uomo, pluripregiudicato, introduceva all’interno dei bussolotti delle offerte una sottile striscia di metallo facente parte di un metro retrattile, dove agli estremi era posizionato del nastro biadesivo, riuscendo a pescare circa 200 euro. Durante una delle ispezioni di controllo, però, il cinquantottenne ha tentato la fuga, nascondendo qualcosa in tasca. I carabinieri lo hanno trovato in possesso di numerosi oggetti utilizzati per il furto, oltre alle monete di vario taglio asportate illecitamente poco prima. L’uomo è stato perciò arrestato.

Articoli correlati