16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaTreni, sciopero il 26 e 27 novembre: ecco tutti i treni coinvolti...

Treni, sciopero il 26 e 27 novembre: ecco tutti i treni coinvolti in Umbria

Pubblicato il 25 Novembre 2015 16:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Sciopero dei treni dalle 21 del 26 novembre sino alle 18 del 27 novembre. Trenitalia fa sapere che circoleranno regolarmente tutte le “Frecce”, mentre sono possibili cancellazioni e limitazioni di percorrenza per alcuni Intercity ed Eurocity. Nel trasporto regionale Trenitalia è impegnata a offrire un adeguato livello di servizi anche al di fuori delle fasce orarie di maggiore frequentazione, nelle quali sono garantiti per legge i servizi minimi. In Umbria, durante lo sciopero, si prevede che sulla Ancona – Foligno – Roma e sulla Perugia – Foligno – Roma circolino il 50% dei treni previsti in orario (un treno su due) e il 33% (un treno su tre) sulla Foligno – Perugia – Terontola, con quattro collegamenti da e per Firenze. Informazioni sui collegamenti e servizi si potranno ricevere nelle biglietterie e negli uffici assistenza delle stazioni ferroviarie, nelle agenzie di viaggio convenzionate e attraverso i new media del Gruppo Fs Italiane: fsnews.it, la radio web “Fsnews Radio” e l’account twitter @fsnews_it. Sul sito viaggiatreno.it  sarà infine possibile rilevare la situazione in tempo reale della circolazione dei treni sull’intera rete nazionale .

Articoli correlati