Esibizioni di danza, intrattenimento per bambini, mostre e shopping. E’ tutto pronto per la quarta edizione del “Marconi Vintage”, la manifestazione organizzata dall’associazione culturale “Il Bruco”, nata dalla passione dei commercianti della via più lunga e popolata di Spoleto. L’evento, in programma per domenica 29 novembre, si terrà appunto lungo viale Marconi in un clima di grande festa. Si tratta infatti di un appuntamento senza dubbio molto atteso, considerando anche che quest’anno l’associazione, composta da ben 85 esercenti che vedono le loro vetrine affacciarsi sul viale, è stata sommersa dalle richieste di partecipazione da parte delle tante realtà che costituiscono il tessuto sociale, economico, culturale e sportivo dell’intera città di Spoleto. Viale Marconi sarà infatti animato anche dalle esibizioni di scuole di danza, società di ginnastica ritmica e artistica e palestre della città ducale. La novità della quarta edizione di “Marconi Vintage” sarà poi rappresentata dalla “scultura partecipata”, ideata dagli Architetti Maurizio Tonti, Giovanni Tonti e Sara Spitella, che verrà costruita durante la giornata al centro della rotatoria del Sacro Cuore e che sarà composta da tante tessere d’acciaio incise con il nome dell’acquirente. Le tessere, andate letteralmente a ruba, verranno montate con un semplice, ma efficace, meccanismo ad incastro e costituiranno varie sfere, le quali tutte insieme raffigureranno un bruco stilizzato. New entry di questa edizione sarà anche lo spazio dedicato alla corsa dei Vaporetti – ormai consacrata dalla presenza televisiva nella serie di Don Matteo -, nel cui spazio verranno riproposti i vaporetti “vintage” delle prime edizioni della gara. Confermate, inoltre, le iniziative più apprezzate delle passate edizioni: la mostra d’arte curata dall’architetto Maia Emilia Ciannavei e la mostra fotografica di “Spoleto Come Eravamo”, che offre scorci veramente vintage della città del Festival degli anni passati. Ma la vera e propria forza della festa saranno i singoli esercizi commerciali e, in particolare, i loro proprietari, ognuno dei quali, oltre a partecipare economicamente alle spese generali e fisicamente all’organizzazione degli spazi comuni, ha dedicato tempo e risorse per creare nel proprio negozio tante piccole-grandi feste nella festa, coinvolgendo artisti, musicisti, animatori e dj di Spoleto e dintorni all’insegna del divertimento. Non mancheranno, inoltre, le degustazioni gratuite di prelibatezze e tipicità alimentari. Al calar della sera sarà accesa, infine, la bellissima ed originale illuminazione natalizia, che i commercianti di viale Marconi, autotassandosi, hanno voluto regalare alla città dal 29 novembre fino alla fine delle festività.
Spoleto, in viale Marconi torna la festa vintage
Pubblicato il 28 Novembre 2015 15:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:19
La locandina del "Marconi Vintage"
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno