13.3 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàGaranzia giovani premia con 10mila euro la creatività

Garanzia giovani premia con 10mila euro la creatività

Pubblicato il 30 Novembre 2015 11:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Sostenere la creatività dei giovani e trasformare l’utilizzo delle “app” in un’occasione per la diffusione delle competenze digitali. È con questo obiettivo che, giovedì 4 dicembre, il Centro studi “Città di Foligno” ospiterà l’iniziativa “GaranziaHack: partecipa, sviluppa e vinci”. Si tratta della prima giornata nazionale per giovani sviluppatori, designer e appassionati di tecnologia iscritti al progetto Garanzia Giovani, con l’associazione folignate unica sede in Umbria scelta dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali per ospitare l’evento. Obiettivo della giornata, che si terrà nella sede del Centro studi in via Oberdan, è la realizzazione di un prototipo di app che sfrutti dati forniti dal Ministero. Il miglior progetto verrà premiato con 10mila euro. Grazie alle opportunità dell’Hack Day, dunque, i giovani potranno sviluppare le proprie competenze digitali per aumentare le opportunità occupazionali. Infatti GaranziaHack rientra nell’ambito del progetto Garanzia Giovani (Youth Guarantee), ossia il piano europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile. L’iniziativa è rivolta ai giovani di età compresa tra i 15 ed i 29 anni che abbiano aderito al programma. Per il Centro studi “Città di Foligno” si tratta invece di un altro prestigioso riconoscimento a livello nazionale, che fa dell’Ente di via Oberda un centro italiano di eccellenza nel campo della progettazione, della formazione e, soprattutto, nell’ambito delle competenze digitali.

Articoli correlati