16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualità"Peregrinatio Mariae", venerdì la statua della Madonna di Loreto a Foligno

“Peregrinatio Mariae”, venerdì la statua della Madonna di Loreto a Foligno

Pubblicato il 1 Dicembre 2015 10:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

E’ partita la “Peregrinatio Mariae”, ovvero il cammino della statua della Madonna di Loreto che da Roma tornerà nelle Marche attraversando la Via Lauretana per un totale di dieci giorni di cammino. A Roma la statua riceverà la benedizione in piazza San Pietro di papa Francesco, dopo una giornata trascorsa nella chiesa di San Salvatore in Lauro, chiesa dei marchigiani romani prescelta dalla Santa Sede come uno dei tre luoghi di raccolta dei pellegrini in cammino verso la Basilica di San Pietro. L’iniziativa è promossa dalla Conferenza Episcopale Marchigiana in occasione del Giubileo straordinario voluto dal Papa. Sino al 10 dicembre la statua risalirà il tracciato della cinquecentesca Via Lauretana attraversando Lazio, Umbria e Marche per poi fermarsi ovviamente a Loreto in occasione delle tradizionali celebrazioni della Venuta. La Peregrinatio Mariae segue il percorso che nel 1922 vide la nuova statua della Madonna trasportata Roma a Loreto, per prendere posto nel Santuario, dopo l’incendio che nel 1921 ne aveva distrutto l’antica immagine. Venerdì 4 dicembre la Statua sarà a Foligno e verrà accolta alle 11 da una rappresentanza dell’Aeronautica militare e dal monsignor Giuseppe Chiaretti, arcivescovo emerito di Perugia. La Madonna di Loreto si sposterà in vari luoghi della città, come la caserma dei vigili del fuoco, dove si svolgerà la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo folignate Gualtiero Sigismondi. Dopo una visita alla chiesa parrocchiale di Santa Angela, alle 21 si svolgerà la veglia mariana. All’indomani partenza per Fabriano.

Articoli correlati