11.3 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeAttualità"Peregrinatio Mariae", venerdì la statua della Madonna di Loreto a Foligno

“Peregrinatio Mariae”, venerdì la statua della Madonna di Loreto a Foligno

Pubblicato il 1 Dicembre 2015 10:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

E’ partita la “Peregrinatio Mariae”, ovvero il cammino della statua della Madonna di Loreto che da Roma tornerà nelle Marche attraversando la Via Lauretana per un totale di dieci giorni di cammino. A Roma la statua riceverà la benedizione in piazza San Pietro di papa Francesco, dopo una giornata trascorsa nella chiesa di San Salvatore in Lauro, chiesa dei marchigiani romani prescelta dalla Santa Sede come uno dei tre luoghi di raccolta dei pellegrini in cammino verso la Basilica di San Pietro. L’iniziativa è promossa dalla Conferenza Episcopale Marchigiana in occasione del Giubileo straordinario voluto dal Papa. Sino al 10 dicembre la statua risalirà il tracciato della cinquecentesca Via Lauretana attraversando Lazio, Umbria e Marche per poi fermarsi ovviamente a Loreto in occasione delle tradizionali celebrazioni della Venuta. La Peregrinatio Mariae segue il percorso che nel 1922 vide la nuova statua della Madonna trasportata Roma a Loreto, per prendere posto nel Santuario, dopo l’incendio che nel 1921 ne aveva distrutto l’antica immagine. Venerdì 4 dicembre la Statua sarà a Foligno e verrà accolta alle 11 da una rappresentanza dell’Aeronautica militare e dal monsignor Giuseppe Chiaretti, arcivescovo emerito di Perugia. La Madonna di Loreto si sposterà in vari luoghi della città, come la caserma dei vigili del fuoco, dove si svolgerà la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo folignate Gualtiero Sigismondi. Dopo una visita alla chiesa parrocchiale di Santa Angela, alle 21 si svolgerà la veglia mariana. All’indomani partenza per Fabriano.

Articoli correlati