A Foligno Tari e Tasi si pagheranno con gli stessi importi del 2014. È questa la decisione assunta dal tribunale amministrativo regionale dell’Umbria, che ha accolto il ricorso presentato dal Ministero dell’economia e delle finanze contro gli atti relativi alle tariffe ed alle aliquote dei tributi locali, che il consiglio comunale di Foligno aveva approvato il 31 luglio in occasione dell’ok al bilancio di previsione. In vista della prossima scadenza, ossia quella della tassa sui servizi indivisibili fissata per il prossimo 16 dicembre, dunque, i folignati dovranno fare riferimento alle tariffe applicate nell’anno precedente. Stessa regola anche per la tassa sui rifiuti, anche se in questo caso il pagamento dell’imposta sarà superiore a quanto previsto nelle disposizioni approvate per il 2015. Rispetto all’anno precedente, infatti, il documento passato al vaglio della massima assise cittadina lo scorso luglio prevedeva delle riduzioni. Ciò significa, quindi, che nei primi mesi del 2016 i folignati potrebbero vedersi recapitare un conguaglio. Questa, dunque, la situazione attuale anche se buone nuove potrebbero arrivare da Roma, ed in particolare dalla legge di stabilità. Dopo che la commissione bilancio del Senato ha infatti detto sì al maxiemendamento alla finanziaria, contenente una sanatoria per le amministrazioni che hanno approvato i bilanci comunali fino al 30 settembre scorso, ora si attende di capire qual è la posizione della commissione bilancio della Camera. L’ok dell’altro ramo del parlamento, infatti, darebbe di fatto il lasciapassare alla sanatoria. In questo caso, il provvedimento preso dal Tar dell’Umbria verrebbe annullato e il Comune di Foligno potrebbe applicare le nuove disposizioni in materia di tariffe ed aliquote dei tributi locali, e quindi anche l’auspicata riduzione della Tari.
Il Tar accoglie il ricorso del Mef: a Foligno Tari e Tasi come nel 2014
Pubblicato il 3 Dicembre 2015 15:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:16
Palazzo Comunale di Foligno
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno