13.6 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeAttualitàMontefalco premia 200 giovani ambasciatori del suo territorio

Montefalco premia 200 giovani ambasciatori del suo territorio

Pubblicato il 3 Dicembre 2015 15:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Menotre, stop alla concessione di Serrone: soddisfazione per Badiali e Pinna

I due consiglieri lo scorso luglio avevano presentato una mozione per tutelare il fiume da nuovi attingimenti. "Era ciò che avevamo chiesto in consiglio comunale”

Oltre 200 studenti saranno insigniti del titolo di “Giovane Ambasciatore del territorio” di Montefalco.   Gli attestati saranno consegnati dalla cantina Arnaldo Caprai, ideatore dell’innovativa iniziativa sviluppata all’interno del progetto  #MyMontefalco2015,  e partita da uno spunto dello Studio Tecnico Artenatura, che ha previsto  il coinvolgimento delle scuole primarie Buozzi e Madonna della Stella della città in collaborazione con il Comune di Montefalco. Gli allievi hanno partecipato nel mese di ottobre ad una edificante visita ai vigneti di Arnaldo Caprai e appreso i processi industriali di trasformazione delle uve in vino Sagrantino. Con il loro personale e singolo contributo  – spiegano dalla Cantina Arnaldo Caprai – hanno potuto rappresentare in un disegno o in una pittura i temi osservati: la forma della foglia, la vite come essere vivente,  la forma del grappolo, la struttura del vigneto, nature morte, la composizione di bottiglie e calici e il paesaggio rurale del Sagrantino, si sono visti mandare in missione dai propri parenti ed amici per raccogliere storie e testimonianze significative sul territorio di Montefalco. I loro disegni saranno esposti in una mostra che sarà allestita in due luoghi significativi, facendo conoscere al pubblico i materiali raccolti e realizzati dai ragazzi con l’obiettivo di aprire un ponte ideale tra il vigneto delle aziende Arnaldo Caprai e il luogo simbolo del Sagrantino: il Comune di Montefalco. Gli attestati di “Giovane Ambasciatore del territorio”, saranno consegnati agli studenti  dal sindaco Donatella Tesei e dall’imprenditore Marco Caprai sabato 5 dicembre alle 16.30 nella cantina Arnaldo Caprai,  anche in parallelo con il ruolo di Signore del Sagrantino di Marco Caprai, testimonial Umbria per la potenza del “Saper fare” ad Expo Milano 2015. Sostenibilità diventa così, in linea col paradigma del protocollo New Green Revolution, trasmettere cultura alle generazioni future perché tramandino esse stesse il patrimonio territoriale locale noto in tutto il mondo. Le opere degli studenti saranno  successivamente spostate nel chiostro di Sant’Agostino nella piazza del Comune di Montefalco domenica 6 dicembre alle 10 dove rimarrà allestita fino al 6 gennaio.

Articoli correlati