16.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCulturaTrevi, nelle frazioni arriva "Il sabato del baratto"

Trevi, nelle frazioni arriva “Il sabato del baratto”

Pubblicato il 3 Dicembre 2015 15:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

In occasione della Settimana europea per la riduzione dei rifiuti, il Comune di Trevi ha organizzato “Il sabato del baratto”. L’iniziativa punta al riuso e al riciclo degli oggetti. Trevi, città che può contare sul certificato Emas per la qualità delle sue politiche ambientali, vuole essere sempre di più un esempio in questo campo. “Perfino i materiali che sembrano aver terminato la loro utilità infatti – afferma l’assessore Stefania Moccoli – possono essere riutilizzati, magari rivisti, aggiustati, tinteggiati, con un po’ di fantasia e di manualità si potrebbe ridare nuova vita a tante cose, per questo l’iniziativa si propone di sensibilizzare la cittadinanza, in collaborazione con le scuole e le altre realtà educative del territorio, alla cultura del riuso, del riciclo, del baratto”. Quella dello scambio e del riuso per Stefania Moccoli “dovrebbe essere una buona pratica cui abituarci, per limitare la mole di rifiuti che quotidianamente produciamo, per non sprecare risorse preziose, ma anche per dare una mano a chi è meno fortunato”. “Il sabato del baratto” vuole quindi far incontrare tutte quelle persone che desiderano donare alcuni oggetti e che ne necessitano di altri, educando soprattutto le giovani generazioni a non sprecare. I sabati ed i luoghi  del baratto sono condivisi con la scuola e con alcune realtà associative del territorio, tra cui la locale Caritas. Si parte il 12 dicembre alle 16 a Cannaiola presso i locali parrocchiali del Santuario “Beato Pietro Bonilli”. A seguire sabato 19 alle 16.30 toccherà a Matigge, nei locali parrocchiali della chiesa di S. Clemente. Infine, sabato 9 gennaio alle 16.30 sarà la volta di Bovara presso la Casa della Gioventù. Per informazioni è possibile contattare Eleonora Baliani dell’ufficio Ambiente allo 0742/332249.

Articoli correlati