“Abbiamo bisogno dei genitori e degli imprenditori del territorio per crescere”. È l’appello che la dirigente scolastica dell’Istituto tecnico tecnologico “Leonardo Da Vinci” di Foligno, Rosa Smacchi, ha lanciato a tutta la città. L’occasione è stata l’iniziativa “Tutti a scuola”, che si è tenuta nella sede dell’istituto in via Marconi giovedì pomeriggio. Un momento pensato e costruito dai docenti e soprattutto dagli alunni per presentare al mondo esterno ciò che avviene quotidianamente nelle aule e nei laboratori, per far conoscere da vicino quella realtà in cui i giovani si formano e crescono. “Abbiamo voluto aprire le porte della nostra scuola alla città – ha detto Rosa Smacchi – per far vedere che in un istituto come il nostro non si lavora solo sulle materie tecniche e tecnologiche, ma si promuovono anche tutti quegli insegnamenti che interessano la persona nel suo complesso”. Ai ragazzi, dunque, è stato affidato il compito di dar prova delle loro competenze attraverso la proiezione di video che raccontassero la vita della scuola, una vita fatta di libri ma anche di arte attraverso performance musicali, teatrali e canore. Tutte qualità che, per la dirigente scolastica, “fanno l’uomo grande e concorrono a formare i cittadini di domani”. Come detto, però, dalla preside dell’istituto folignate è anche arrivato un invito a tutta la città. “La scuola – ha infatti dichiarato – ha bisogno di figure come quelle incarnate dai genitori e dagli imprenditori, necessarie per aiutarci a definire le linee guida che la scuola deve avere”. Da qui anche l’idea di costituire un comitato dei genitori, ma non solo. “Vogliamo incrementare sempre di più il rapporto con le imprese locali, perché rappresenta un momento di confronto della scuola che cresce nel territorio. Diversamente, ci troveremmo di fronte a una realtà avulsa dal mondo del lavoro, incapace quindi di fare rete con il territorio in cui opera quotidianamente”. Richiamare l’attenzione di genitori e di imprenditori, dunque, e farlo dando voce ai ragazzi. Proprio loro, giovedì sera hanno dismesso per qualche ora i panni di studenti per vestire quelli di insegnanti e illustrare, tramite una serie di video, l’offerta didattica dell’Itt folignate. “Con questa iniziativa – ha dichiarato Amine Choukairi, presidente del comitato studentesco – ci è stata data la possibilità di presentare tutti i progetti che vengono realizzati da noi ragazzi, con la collaborazione dei professori e l’appoggio pieno della scuola. In questo modo abbiamo un po’ sfatato quel mito che vuole che in un istituto come il nostro si facciano solo attività tecniche e mostrato anche quanto di umanistico apprendiamo giornalmente a scuola”.
Foligno, l’appello dell’Itt: “Abbiamo bisogno della città per crescere”
Pubblicato il 4 Dicembre 2015 13:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:16
La dirigente scolastica Rosa Smacchi e alcuni studenti dell'Itt "Leonardo Da Vinci" di Foligno
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno