17.2 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeAttualitàSpoleto, sarà un Natale "lungo". Eventi fino al 18 gennaio

Spoleto, sarà un Natale “lungo”. Eventi fino al 18 gennaio

Pubblicato il 4 Dicembre 2015 08:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Il Comune di Spoleto presenta il Natale in città. Nella città Ducale saranno festività decisamente lunghe, visto che l’amministrazione comunale ha deciso, insieme alle locali associazioni capitanate dalla Pro Loco, di presentare un calendario degli eventi che durerà sino al 18 gennaio, in attesa di quella che sarà la decisione sulla Capitale italiana della cultura per il 2017. Spoleto infatti è ancora in corsa per raggiungere il prestigioso titolo e vuole attendere il verdetto con un cartellone di appuntamenti che si protrarranno oltre l’Epifania. I cittadini, insieme a Comune e commercianti, acquisteranno le luminarie per una spesa di 10mila euro che diventeranno così patrimonio spoletino e nel tempo potranno essere migliorate ed implementate. Ad illustrare il programma del Natale è stato, mercoledì mattina, il sindaco Cardarelli insieme alla dirigente dell’area cultura del Comune, Antonella Quondam Girolamo e la presidente della locale Pro Loco, Maresa Silvestri. Ad aprire le danze, ed è proprio il caso si dirlo, sarà il balletto di Mosca al teatro Nuovo Gian Carlo Menotti con “La Bella Addormentata” venerdì 4 dicembre. Il giorno dell’Immacolata spazio allo sport con il running della Morgnano-Spoleto-Morgnano e la fiera allestita in viale Trento e Trieste. Spazio anche ai presepi organizzati dalla Pro Spoleto in varie zone della città. L’Ascom Spoleto organizza invece “Spoleto Day”, ovvero sconti nei negozi cittadini dalle 16 alle 20 di venerdì 11 dicembre con parcheggi gratis dalle 15 alle 21. La lunga serie di iniziative vede anche il torneo internazionale di scacchi in programma al Chiostro il 2 gennaio. Quello di Spoleto sarà però un Natale sobrio. Nessuna festa in piazza, nemmeno per Capodanno.

 

Articoli correlati