23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeEconomiaTrevi studia la legge di stabilità con gli onorevoli Baretta e Sereni

Trevi studia la legge di stabilità con gli onorevoli Baretta e Sereni

Pubblicato il 6 Dicembre 2015 10:42 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Amministratori, cittadini, rappresentanti del mondo economico e del lavoro: in tanti hanno partecipato e portato il proprio contributo alla discussione sulla legge di stabilità promosso dal circolo del Partito democratico di Trevi in collaborazione con quelli dell’area territoriale Flaminia-Valnerina. Il sottosegretario al ministero dell’Economia Pierpaolo Baretta insieme alla vice presidente della Camera Marina Sereni, hanno illustrato l’impianto della manovra finanziaria ponendo l’accento sui principi ispiratori che la permeano: ridare fiducia a famiglie e imprese e sostenere la crescita. Dopo i saluti del segretario del Circolo Pd di Trevi Giuliano Bordoni e del segretario provinciale Dante Andrea Rossi, il giornalista Giuseppe Castellini ha approfondito con i rappresentanti del Governo alcune delle misure previste: lavoro, scuola, crescita del Paese, lotta all’evasione e finanza degli enti locali: questi i temi ricorrenti oggetto di domande da parte della numerosa platea. “Questa legge di stabilità, perfettibile – ha sottolineato – il sottosegretario Baretta – intende raccogliere i germogli di crescita che stanno emergendo nel nostro Paese dopo un lungo periodo di crisi, dando una ulteriore spinta alla crescita del Paese. In essa è contenuto un mix di misure di stimolo all’economia e di equità sociale, fra cui una forte riduzione del peso fiscale sulle famiglie, grazie al definitivo pensionamento della Tasi sulla prima casa. Non mancano incentivi alla spinta produttiva, grazie al super ammortamento degli investimenti delle imprese, agli ecobonus, alla diminuzione del costo dei contratti a tempo indeterminato.”

Articoli correlati