11.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàFoligno ha ricordato don Gianfranco Sebastiani

Foligno ha ricordato don Gianfranco Sebastiani

Pubblicato il 7 Dicembre 2015 09:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Non solo un sacerdote, ma un insegnante, uno sportivo e un accademico. Don Gianfranco Sebastiani, a 10 anni dalla sua scomparsa, è stato omaggiato così dalle 70 persone accorse nella sede dell’Unitre di Foligno nella giornata di domenica. Grazie a “Orme-camminare liberi” e il Circolo tennis della città della Quintana, amici e parenti lo hanno ricordato sia come sacerdote ma anche come uomo, leggendo alcuni dei suoi scritti più significativi di denuncia sociale e di riflessione, come quelli riguardanti l’ingiustificato spreco del cibo, a sulla strada statale 77 Val di Chienti. Temi che sono tutt’ora di grandissima attualità e che hanno toccato anche argomenti come il rapporto con i musulmani. Sacerdote dal 1960, Sebastiani dedicò gran parte della sua vita all’insegnamento e allo sport, dal tennis all’escursionismo, impegnandosi in gare importanti come la nove giorni da Foligno al Gran Sasso nel 1983 e il tratto umbro del sentiero continentale Europa 1 da Bocca Trabaria a Castelluccio di Norcia nel 1989. Negli ultimi anni della sua vita, fecero scalpore alcune sue prese di posizione politica contro ogni forma di autoritarismo e il famoso scherzo con il quale annunciò, con tanto di pubblicazioni stampate, le proprie nozze. Fatto che fece talmente scalpore da catturare l’attenzione anche della stampa nazionale.

Articoli correlati