16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualità“Spoleto a raccolta”, il secondo appuntamento per ripulire la città

“Spoleto a raccolta”, il secondo appuntamento per ripulire la città

Pubblicato il 8 Dicembre 2015 09:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Guanti, pettorine, sacchetti e tanta voglia di contribuire a vedere Spoleto pulita e sana. È l’iniziativa “Spoleto a raccolta”, organizzata dal Comune di Spoleto in collaborazione con la Valle Umbra Servizi, che coinvolge cittadini e associazioni, volta a pulire la città restituendo la sua naturale bellezza. Il primo appuntamento, avvenuto lo scorso 9 novembre, ha interessato quattro percorsi da piazza Garibaldi a piazza del Mercato. Il risultato sono stati ben cinque sacchi da cento litri pieni di rifiuti (mozziconi, escrementi, lattine e bottiglie di vetro). Circa quaranta le persone coinvolte tra cittadini e rappresentanti di 9 delle 17 associazioni della città. Domenica 13 dicembre il secondo momento, altri tre gruppi si occuperanno di ripulire le zone del viale della stazione, viale Marconi, via dei Filosofi e piazza d’Armi. “Abbiamo bisogno dell’aiuto fattivo di tutti per potenziare e restituire decoro e bellezza alle aree verdi della città come alla parte monumentale del centro storico” sono le parole dell’assessore all’ambiente Vincenza Campagnani.

Articoli correlati