13 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 15, 2025
HomeAttualità“Spoleto a raccolta”, il secondo appuntamento per ripulire la città

“Spoleto a raccolta”, il secondo appuntamento per ripulire la città

Pubblicato il 8 Dicembre 2015 09:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Atletico Foligno cade a Latina, finisce 5-1 per la Littoriana

Le Cinghialette giocano solo un tempo e nella ripresa si fanno schiacciare da una Littoriana scesa in campo con più cattiveria ed esperienza. Il ds Metelli: "Dobbiamo lavorare, ma è solo l'inizio del campionato e avremo le nostre chance di riscattarci"

Calcio a 5, l’Academy diverte e travolge 6-2 il Gualdo

Dopo la sconfitta in Coppa la squadra allenata da coach Valeri si rimette in carreggiata e vince nel primo incontro di campionato

Svincolo di Scopoli, scatta l’iter per gli espropri

Con un atto recentemente pubblicato sull’albo pretorio del Comune di Foligno è stato finalizzato il vincolo espropriativo dell’opera infrastrutturale. Interessati dal provvedimento numerose proprietà nel territorio cittadino

Guanti, pettorine, sacchetti e tanta voglia di contribuire a vedere Spoleto pulita e sana. È l’iniziativa “Spoleto a raccolta”, organizzata dal Comune di Spoleto in collaborazione con la Valle Umbra Servizi, che coinvolge cittadini e associazioni, volta a pulire la città restituendo la sua naturale bellezza. Il primo appuntamento, avvenuto lo scorso 9 novembre, ha interessato quattro percorsi da piazza Garibaldi a piazza del Mercato. Il risultato sono stati ben cinque sacchi da cento litri pieni di rifiuti (mozziconi, escrementi, lattine e bottiglie di vetro). Circa quaranta le persone coinvolte tra cittadini e rappresentanti di 9 delle 17 associazioni della città. Domenica 13 dicembre il secondo momento, altri tre gruppi si occuperanno di ripulire le zone del viale della stazione, viale Marconi, via dei Filosofi e piazza d’Armi. “Abbiamo bisogno dell’aiuto fattivo di tutti per potenziare e restituire decoro e bellezza alle aree verdi della città come alla parte monumentale del centro storico” sono le parole dell’assessore all’ambiente Vincenza Campagnani.

Articoli correlati