25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàFoligno tra i principali centri di gestione del sistema elettrico umbro

Foligno tra i principali centri di gestione del sistema elettrico umbro

Pubblicato il 14 Dicembre 2015 16:11 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Cinquanta dipendenti ed un raggio d’azione che si estende su quindici Comuni. Sono questi i numeri della nuova Unità operativa di Enel di Foligno. La sede, che si trova in via delle industrie a Sant’Eraclio, è stata inaugurata lunedì mattina ed al proprio interno ospita gli uffici e la base degli operativi, compresi quindi tutti i mezzi di pronto intervento. Le squadre di tecnici di Enel opereranno, oltre che nella città della Quintana, anche sui territori di Assisi, Bastia, Bettona, Bevagna, Cannara, Collazzone, Gualdo Cattaneo, Montefalco, Nocera Umbra, Spello, Trevi, Valfabbrica e Valtopina. Un’area, quella che farà capo alla nuova unità operativa, su cui transitano snodi importanti del sistema elettrico umbro per un totale di circ 1.700 km di linee di media tensione e quasi 4mila linee di bassa tensione, che forniscono elettricità a oltre 100mila utenti. La scelta di creare una nuova sede nella periferia di Sant’Eraclio conferma la centralità di Foligno e la volontà di Enel di mantenere e rafforzare la sua presenza sul territorio folignate per garantire un servizio elettrico eccellente. “Questa nuova unità operativa – ha detto al riguardo Eugenio Di Marino, responsabile Enel Distribuzione del Centro Italia – fa di Foligno uno dei centri principali dell’Umbria per la gestione del sistema elettrico. Gestione – ha concluso – portata avanti in collaborazione con le istituzioni e il tessuto economico e sociale del territorio”. E a sottolineare questa sinergia sono stati anche il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, e l’assessore regionale, Fernanda Cecchini, intervenuti al taglio del nastro. Il primo cittadino folignate ha quindi ribadito l’apprezzamento per la scelta di Enel di investire sul territorio e l’impegno dell’amministrazione comunale per lo sviluppo e il consolidamento delle realtà imprenditoriali e sociali, a cui fornire servizi innovativi ed efficienti. L’assessore Cecchini ha invece evidenziato l’importanza di Enel nel contesto regionale e il dialogo tra Regione e società elettrica su molteplici fronti per fare dell’Umbria una regione sempre più smart e sostenibile dal punto di vista energetico e ambientale. Particolare attenzione è stata dedicata anche allo sviluppo della mobilità elettrica, che in Umbria conta già su oltre 50 infrastrutture di ricarica. E proprio il Cuore Verde d’Italia sarà protagonista, in futuri, di ulteriori iniziative per la diffusione della mobilità sostenibile con l’obiettivo di collegare le città umbre con le principali vie di comunicazioni.

Articoli correlati