16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaIl "Carnevale dei ragazzi" slitta di una settimana: si inizia il 31...

Il “Carnevale dei ragazzi” slitta di una settimana: si inizia il 31 gennaio

Pubblicato il 14 Dicembre 2015 12:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Quest’anno il Carnevale di Sant’Eraclio attenderà una settimana in più del solito per iniziare la sua festa di sfilate e maschere. Il motivo è da attribuire alla coincidenza con una delle festività religiose più sentite nel folignate, il patrono San Feliciano. Così, invece del 24, si inizierà il 31 gennaio con la sfilata dei carri allegorici che si protrarrà fino al 14 febbraio. Il consiglio direttivo del Carnevale ha optato per questa scelta pensando sia alla riuscita dell’evento che alla sua sicurezza. Una folta rappresentanza del pubblico infatti proviene da Foligno che quel giorno rende omaggio al suo patrono, inoltre la mancanza delle forze dell’ordine e delle ambulanze della Pubblica Assistenza “Croce Bianca” non garantirebbero il tranquillo svolgimento dell’evento. La macchina organizzativa del “Carnevale dei ragazzi” è comunque già a lavoro da settembre, cartapestai e ferraioli stanno realizzando le loro opere nel laboratorio “Fabrizio Biagetti”, mentre i cuochi mettono a punto i menù da offrire a chi si recherà in taverna. Una 55esima edizione che, anche se con una settimana di ritardo rispetto al solito calendario, promette di regalare grandi emozioni.

Articoli correlati