26.3 C
Foligno
lunedì, Agosto 18, 2025
HomeCulturaIl "Carnevale dei ragazzi" slitta di una settimana: si inizia il 31...

Il “Carnevale dei ragazzi” slitta di una settimana: si inizia il 31 gennaio

Pubblicato il 14 Dicembre 2015 12:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giano, inaugurata una nuova area polivalente 

Situato nella frazione di Montecchio e da tempo inutilizzato, lo spazio è stato recuperato grazie ad uno stanziamento di 620mila euro tra fondi del Psr e del bilancio comunale. “Strategica per la comunità locale e attrezzata per un’ampia tipologia di eventi”

Addio a Cesarina Fioretti

La storica segretaria e bibliotecaria della “Jacobilli” è venuta a mancare negli scorsi giorni. Il ricordo: “Instancabilmente votata al lavoro come per atto di fede e di amore verso il prossimo”

Innocenzi ancora da record: è il più vittorioso anche a Servigliano

Domenica pomeriggio la sfida a cinque al Torneo cavalleresco di Castel Clementino, dove il “cannibale” ha conquistato il suo nono palio personale, il ventesimo per il rione Santo Spirito. Dietro di lui Nicholas Lionetti per Navarra

Quest’anno il Carnevale di Sant’Eraclio attenderà una settimana in più del solito per iniziare la sua festa di sfilate e maschere. Il motivo è da attribuire alla coincidenza con una delle festività religiose più sentite nel folignate, il patrono San Feliciano. Così, invece del 24, si inizierà il 31 gennaio con la sfilata dei carri allegorici che si protrarrà fino al 14 febbraio. Il consiglio direttivo del Carnevale ha optato per questa scelta pensando sia alla riuscita dell’evento che alla sua sicurezza. Una folta rappresentanza del pubblico infatti proviene da Foligno che quel giorno rende omaggio al suo patrono, inoltre la mancanza delle forze dell’ordine e delle ambulanze della Pubblica Assistenza “Croce Bianca” non garantirebbero il tranquillo svolgimento dell’evento. La macchina organizzativa del “Carnevale dei ragazzi” è comunque già a lavoro da settembre, cartapestai e ferraioli stanno realizzando le loro opere nel laboratorio “Fabrizio Biagetti”, mentre i cuochi mettono a punto i menù da offrire a chi si recherà in taverna. Una 55esima edizione che, anche se con una settimana di ritardo rispetto al solito calendario, promette di regalare grandi emozioni.

Articoli correlati