22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeAttualitàDa Foligno sistemi di illuminotecnica a costo zero per i Comuni umbri

Da Foligno sistemi di illuminotecnica a costo zero per i Comuni umbri

Pubblicato il 15 Dicembre 2015 09:20 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

Valorizzare i borghi ed i principali monumenti umbri attraverso l’illuminotecnica. È la nuova iniziativa del Centro studi edili di Foligno che ha deciso di creare per l’occasione un vero e proprio team interprofessionale costituito da specialisti della progettazione urbanistica ed ambientale, e del project financing. “Per competere in un mondo costituito da grandi realtà – spiega al riguardo il direttore del Centro studi folignate, Giampaolo Ceci – i piccoli studi professionali umbri non hanno altra strada che aggregarsi e usare l’ingegno. In quest’ottica – prosegue – il nostro Ente promuove da anni la costituzione di raggruppamenti di piccoli e medi studi professionali, che vogliano tentare di collaborare superando le naturali diffidenze”. Le proposte di ambientazione illuminotecnica che verranno elaborate dal gruppo di professionisti non dovranno costare un euro ai Comuni che vorranno realizzarle, sostenendosi con i risparmi ottenuti dalla illuminazione pubblica e dai proventi dell’incremento turistico. Nel raggruppamento potranno essere inseriti studi di architettura, esperti nell’uso di software di simulazione illuminotecnica, giuristi con esperienza di progettazione di bandi di gare in project financing, topografi dotati di sistema laser scanner o droni, progettisti di impianti elettrici con esperienza in impiantistica a led, esperti in recupero energetico e impiantistica fotovoltaica e in storia dell’arte o della cultura umbra, grafici esperti in rendeering e grafica avanzata. Altre professionalità potranno essere individuate all’atto della costituzione del gruppo di lavoro o per le proposte specifiche. Gli interessati possono chiedere le modalità di adesione direttamente al Centro studi edili, promotore e coordinatore della iniziativa, indicando gli apporti che il proprio studio potrà fornire al progetto. La possibilità di aderire al progetto scade alla fine dell’anno 2015. Per informazioni: tecnico.cse@gmail.comwww.creditiformativi.pro, 0742.354243.

Articoli correlati