15.8 C
Foligno
lunedì, Maggio 5, 2025
HomeCronacaOrdigno bellico a Ponte Camerata di Spoleto, circoscritta l'area

Ordigno bellico a Ponte Camerata di Spoleto, circoscritta l’area

Pubblicato il 18 Dicembre 2015 17:14 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Successo storico per lo Spello Volley: è serie C

La vittoria per tre set a zero a Ellera ha regalato alle ragazze allenati da coach Giannursini il salto di divisione. Il vicepresidente Fiorucci: “Mai raggiunta dalla nostra società una categoria così alta”

Tentato furto a Trevi, i carabinieri fermano furgone sospetto: a bordo un pluripregiudicato

Alla guida del mezzo un 56enne destinatario di un ordine di esecuzione per una pena residua di reclusione di sei mesi. A bordo rinvenuti strumenti da scasso e 1.100 euro in contanti, mentre si cercano i due uomini che erano con lui

Grande successo di pubblico per il “Mevania Wine Festival”

Bilancio positivo per la terza edizione dell’evento che ha fatto registrare un afflusso continuo di persone tra mostra mercato, masterclass e una tavola rotonda dedicata alle donne del vino. Gammarota: “Attenzione per qualità, sostenibilità e legame con il territorio”

Se verrà fatto brillare in loco, visto il suo cattivo stato di conservazione, o da altre parti, così come avviene nella norma, non è dato ancora saperlo. Fatto sta che c’è “divieto assoluto per i proprietari dell’area e per chiunque altro di accedere all’area del ritrovamento del residuato bellico, interdetta e delimitata da transenne, nastro california e segnaletica, in località Ponte Camerata”. Cita esattamente l’ordinanza emessa dal Comune di Spoleto, a firma del sindaco Fabrizio Cardarelli, a pochi giorni di distanza dal ritrovamento della residuo militare risalente probabilmente alla seconda guerra mondiale. Ordigno rinvenuto esattamente in prossimità dell’area sottostante il viadotto della Flaminia, quello che corrisponde con il km 118+500, tra Spoleto e Terni, e in prossimità della frazione spoletina di Strettura. Stando a quanto scritto nell’ordinanza comunale, dopo la segnalazione da parte di un cittadino del luogo, il personale della polizia municipale ha circoscritto e delimitato l’area con segnalazione idonea e transenne, mentre la Prefettura di Perugia ha richiesto l’intervento urgente al 2° Comando delle forze di difesa di San Giorgio a Cremano (Napoli) per la bonifica, così da predisporre l’intervento necessario finalizzato a salvaguardare la pubblica e privata incolumità. Ma non solo. Su invito della Questura, le forze di polizia avranno l’onere di assicurare, fin da subito e fino a cessate esigenze, adeguate misure di vigilanza. 

Articoli correlati