14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeAttualitàFoligno, il "San Giovanni Battista" compie 10 anni e si regala 16...

Foligno, il “San Giovanni Battista” compie 10 anni e si regala 16 posti letto in più

Pubblicato il 20 Dicembre 2015 15:36 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Il prossimo 28 gennaio spegnerà 10 candeline ma sembra non dimostrare i suoi anni. L’ospedale “San Giovanni Battista” di Foligno, dopo l’inaugurazione del 19 dicembre della nuova sede di Riabilitazione territoriale adulti e i 16 posti in più all’interno del reparto di Medicina d’urgenza, punta al futuro. La volontà, come spiegato nel corso della cerimonia dalle autorità presenti, sembra essere proprio quella di ampliare la struttura per fornire ai pazienti risposte rapide ed efficaci nonostante il bacino di utenza sia sempre in continuo aumento. Ad evidenziare questo aspetto sono stati il primario della struttura ospedaliera Silvano Lolli, l’assessore regionale alla Sanità Luca Barberini, il sindaco di Foligno Nando Mismetti, il direttore generale dell’Usl Umbria 2 Sandro Fratini e il vescovo di Foligno monsignor Gualtiero Sigismondi. “Occorre rivitalizzare e potenziare i servizi territoriali – ha sottolineato l’assessore, che ricopre anche la carica alla coesione sociale e al welfare – per dare nuova vita e nuovo impulso agli ospedali stessi. Un esempio su tutti è l’ integrazione tra la medicina d’urgenza e il pronto soccorso, alla luce del fatto che l’ Umbria ha una popolazione con un’ alta percentuale di anziani. L’importante – aggiunge Barberini – è fare rete per garantire a tutti il diritto alla salute stando vicino anche ai più deboli”. 

Articoli correlati