21.1 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeCronacaCavo Telecom tranciato a Santo Chiodo: una parte dell’Alta Marroggia senza rete

Cavo Telecom tranciato a Santo Chiodo: una parte dell’Alta Marroggia senza rete

Pubblicato il 5 Gennaio 2016 16:51 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Incidente durante le riparazioni stradali, gli operai tranciano cavo Telecom. A Santo Chiodo durante la messa in sicurezza della strada provinciale, gli addetti dell’impresa che sta montando il guard-rail al lato della carreggiata, hanno incidentalmente danneggiato un cavo in rame che trasmette i segnali telefonici e di proprietà di Telecom Italia. Il filo è stato danneggiato in diversi punti ed i tecnici Telecom sono prontamente intervenuti, e stanno tuttora lavorando ad oltranza (lo faranno anche domani, per l’Epifania) per riportare il collegamento in stato di funzionamento. Gli operai devono individuare i diversi punti in cui il cavo è stato rovinato per rimettere in funzione il servizio. Vista la gravità del danno, la società non può fare previsioni sul completo ripristino del servizio e quindi del funzionamento della linea nell’area interessata dal guasto (una parte dell’Alta Marroggia). L’azienda leader in Italia per le telecomunicazioni ha avvertito che denuncerà la ditta responsabile del trancio del cavo, e chiederà il risarcimento dei danni subiti, connessi anche al disservizio provocato agli utenti.

Articoli correlati