28.7 C
Foligno
giovedì, Settembre 4, 2025
HomeAttualitàCroce Rossa e Avis, a Spoleto la Befana significa solidarietà

Croce Rossa e Avis, a Spoleto la Befana significa solidarietà

Pubblicato il 5 Gennaio 2016 07:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Aereo dirottato da Perugia a Roma, Ciancabilla (Fit Cisl): “Il personale Sase non c’entra”

All’indomani della notizia della disavventura vissuta da due folignati di ritorno da Lampedusa che ha scatenato l’ironia del popolo del web, intervento del sindacato dei lavoratori per fare chiarezza su alcuni aspetti

Ad Afrile torna l’evento che celebra l’impegno per l’aria pulita

In programma per sabato 6 e domenica 7 settembre una due giorni che punta a sensibilizzare la comunità attraverso diverse iniziative: dalle escursioni ai momenti di approfondimento. Ospite d’eccezione il meteorologo Guido Guidi

A Foligno è tempo di “sbaracco”

In programma per il 5, 6 e 7 settembre, l’iniziativa coinvolgerà una settantina di commercianti del centro storico che apriranno le porte dei loro negozi proponendo articoli a prezzi stracciati. In quei giorni si svolgeranno in città anche la Notte Barocca e Foligno in fiore

Sono due associazioni votate al sociale che, seppur svolgendo attività diverse, hanno come unico comune denominatore andare in soccorso di chi è in difficoltà. E inteso nel senso più ampio del termine. Ebbene, mercoledì, entrambe, organizzeranno due eventi diversi per far felici i bambini della città di Spoleto. Sono il comitato locale della Croce rossa italiana e la sezione spoletina dell’Avis. La prima impegnata in piazza Garibaldi su varie attività che interesseranno tutti i bambini che vorranno partecipare all’evento, la seconda al ristorante Zengoni per regalare un momento di felicità ai piccoli dei suoi associati. Ma andiamo con ordine. In piazza Garibaldi, domani, arriva la Befana chiamata dal comitato locale della Croce Rossa Italiana, che si avvale del con il patrocinio del Comune di Spoleto ed evento inserito nell’ambito delle iniziative degli eventi di fine anno. Una grande festa che inizierà alle 14,30 e nell’ambito della quale, tutti i bambini, potranno partecipare ad attività che vanno dalla composizione di disegni a colorati trucchi, fino alla distribuzione di palloncini colorati. Fino a che non arriverà lei, la vecchia nonnina con la scopa, pare verso 17, e la quale distribuirà ai bimbi dolcetti e caramelle. “L’evento è finalizzato a mantenere viva nei bambini l’emozione dell’arrivo della Befana – scrive in una nota la Cri di Spoleto – e a diffondere ancor di più in tutta la cittadinanza le finalità delle attività della Croce Rossa ed in particolare del comitato di Spoleto, che non sono solo di natura socio sanitaria, ma anche di coinvolgimento e promozione del benessere oltre che di aggregazione della collettività”. Per di più, quest’anno il comitato Cri, grazie alla iniziativa che ha realizzato in collaborazione con la palestra Colosseum Fitness Club di Trevi, ha reso felici anche tutti i bambini delle famiglie che assiste durante l’anno, con la consegna di giocattoli donati alla palestra e che i volontari hanno distribuito. Ma non è tutto. Come ormai da tradizione, anche quest’anno ritornerà puntuale anche la Befana dell’Avis. La quale, sempre mercoledì, a partire dalle 16, scenderà con la sua tradizionale scopa e sacchi pieni di doni, per la felicità di tanti bambini, che saranno in trepidante attesa presso la sala del ristorante Zengoni di Spoleto. I doni saranno riservati ai bambini, con età compresa fra due e sette anni, figli dei donatori di sangue del territorio. Un gesto questo che, secondo il pensiero dei dirigenti avisini, ha un duplice significato. Ovvero “gratificare in qualche modo la famiglia del donatore, per il gesto periodico di solidarietà che compie – scrive in una nota l’associazione – e, dall’altro, iniziare ad avvicinare e sensibilizzare il bambino alla benemerita associazione. Il pomeriggio della Befana infatti, vissuto insieme ad altri coetanei, rimarrà sicuramente come un ancoraggio mentale indelebile per tutti loro”. Ma ce ne sarà anche per i genitori e per i nonni, visto che e’ prevista anche l’esibizione del famoso Mago Marco Rea che, attraverso i suoi spettacolari numeri di magia e di intrattenimento, sbalordirà sicuramente tutti i presenti. Non mancherà, per finire, un tradizionale spuntino dove, essendo rigorosamente vietato il vino, metterà alla dura prova gli “accompagnatori”, che dovranno accontentarsi di bibite, pizzette e caramelle.

Articoli correlati