23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaDa Cannara a Trevi: gli appuntamenti per incontrare la Befana

Da Cannara a Trevi: gli appuntamenti per incontrare la Befana

Pubblicato il 5 Gennaio 2016 14:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Come accade ogni anno sarà la Befana a chiudere le festività natalizie, un finale zuccherato fatto di dolci, caramelle e momenti magici soprattutto per i più piccoli. Tanti gli eventi organizzati sul territorio, c’è solo l’imbarazzo della scelta. A Foligno l’appuntamento è alle 17,30 del 6 gennaio con la “Befana volante” che come di consueto si calerà giù dal torrino di piazza della Repubblica, alle 18,30 altra discesa per la vecchietta più dolce del mondo che scenderà dalla torre civica di piazza Mazzini di Trevi. A Montefalco la Befana con il suo sacco pieno di dolciumi arriverà alle 15 direttamente dal terrazzo del palazzo comunale, un momento di allegria che continuerà con una tombolata organizzata per l’occasione in piazza. A Bevagna invece la Befana andrà cercata. L’appuntamento, che inizierà alle 15 e terminerà alle 17, è al mercato coperto per aiutare le tre gnome incaricate di ritrovare la vecchietta scomparsa. Da non perdere alle 15 a Spello “Sulle tracce della Befana” una passeggiata promossa dall’associazione “Facciamo che…” che si snoderà lungo il percorso che dalla Chiesa di Santa Maria Maggiore arriva alla Piazzetta delle Foglie. Tutti ad attendere la Befana anche a Cannara che alle 17,45 si calerà dalla torre civica in piazza Baldaccini sotto lo sguardo stupito dei più piccoli. La scopa più conosciuta al mondo sorvolerà anche il cielo di Spoleto, in piazza Garibaldi a partire dalle 14,30 disegni, trucchi e palloncini colorati faranno da cornice all’arrivo della nonnina che giungerà intorno alle 17 per distribuire tante prelibatezze. 

Articoli correlati