26.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomePoliticaA Trevi il baratto amministrativo sarà presto realtà

A Trevi il baratto amministrativo sarà presto realtà

Pubblicato il 7 Gennaio 2016 16:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Ad un passo dal baratto amministrativo. Sì, perché, a quanto pare, il regolamento sarebbe in dirittura d’arrivo. È quanto comunicato in una nota stampa dall’amministrazione guidata dal sindaco Bernardino Sperandio, dopo l’affondo arrivato nei giorni scorsi dal Movimento 5 Stelle che lamentava la mancata adozione della misura annunciata in consiglio comunale ad aprile 2015 e rimasta bloccata in commissione. “Il Comune di Trevi, attraverso un ordine del giorno della vice sindaco Stefania Moccoli – si legge nella nota stampa – è stato tra i primi comuni in Italia ad interessarsi del baratto amministrativo, una interessante opportunità che intendiamo proporre anche come strumento per alleviare il carico tributario delle famiglie più in difficoltà. La nostra – spiega il presidente della commissione Statuto e regolamenti, l’assessore Roberto Venturini – è una amministrazione non nuova a sperimentazioni, sempre pronta a cogliere le innovazioni possibili, ma ciò non può significare una approssimazione nella gestione della cosa pubblica”. La commissione consiliare starebbe infatti lavorando “seriamente – si legge ancora nella nota – alla redazione di un regolamento chiaro che consenta ai privati cittadini di accedere in sicurezza al baratto amministrativo, fornendo ore di prestazione lavoro in cambio del pagamento dei tributi comunali”. A quanto pare, inoltre, l’amministrazione ha voluto attendere un parere tecnico per evitare possibili sanzioni da parte della Corte dei Conti. Sì, perché “mentre l’articolo 24 del decreto SbloccaItalia propende per una modalità di esercizio del baratto in favore delle associazioni – sottolineano -, la norma è più confusa rispetto all’eventuale partecipazione di singoli individui, con evidente implicazione di aspetti delicati come quelli legati ad eventuali corresponsabilità, aspetti assicurativi e contabili”. Tuttavia, ora sembra che le cose stiano prendendo forma. “Quelle relative al baratto amministrativo, la cui sperimentazione, come annunciato in consiglio comunale, partirà a breve – aggiunge Venturini – sono attività solidaristiche integrative, ma non sostitutive dei servizi di competenza dell’Ente. Pertanto – conclude l’assessore – la regolamentazione delle stesse prevede necessari approfondimenti, di cui la commissione consiliare competente si sta occupando in collaborazione con gli uffici preposti e l’Anci”.

Articoli correlati