5.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeCronacaFoligno, rifiuti abbandonati lungo il Topino

Foligno, rifiuti abbandonati lungo il Topino

Pubblicato il 9 Gennaio 2016 10:20 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

È da qualche giorno, ormai, che chi passeggia lungo il Topino o lo costeggia a piedi o in bici, percorrendo via XVI Giugno, si trova davanti sempre lo stesso impietoso quadro. All’altezza del ponte di Porta Firenze infatti, proprio all’estremità inferiore della piccola rampa di accesso al fiume, a campeggiare è un cumulo di rifiuti. A balzare subito all’occhio sono le buste, di plastica e carta, piene di spazzatura lasciate abbandonate sull’erba, lì a circondare un piccolo cestino anch’esso ricolmo di rifiuti. Cestino che servirebbe, tra l’altro, per raccogliere le deiezioni dei cani. Un piccola discarica a cielo aperto, dunque, che indigna soprattutto per la noncuranza con cui qualche incivile cittadino è arrivato fin lì per buttare i propri rifiuti, ormai un tutt’uno con le foglie secche che ricoprono quel piccolo tratto di argine del fiume. Basta poi cambiare angolazione per capire che l’incuria e il degrado sono anche altrove. Se si osserva lo stesso punto dal ponte, infatti, a catturare l’attenzione sono questa volta i rifiuti rimasti incastrati lungo la parete che separa la strada dall’argine, proprio a ridosso dell’arcata. 

Articoli correlati